Configurazione del sistema
Circuiti di evacuazione PIP+
1.
Assemblare i circuiti come indicato in Figura 1 e installare la maschera sul circuito come indicato in Figura 2.
2.
Collegare il pallone per anestesia e i tubi flessibili come indicato in Figura 3 per i circuiti RFS o in Figura 5 per i circuiti Accu-vac
Attenzione: il pallone deve essere posizionato sull'uscita di scarico; è possibile utilizzare solo un controller del vuoto per volta (circuiti
RFS o circuiti Accu-vac).
3.
Regolare il flusso sul circuito RFS ruotando la manopola
indicato in Figura 4. Si raccomanda di controllare periodicamente durante la procedura in quanto la pressione del vuoto del dispositivo
può cambiare nel tempo.
4.
Posizionare la maschera sul paziente come indicato in Figura 6.
5.
Regolare il flusso sul circuito Accu-vac ruotando la manopola
flusso del vuoto dalla pompa), rosso = flusso bloccato (verificare se il tubo flessibile è piegato).
Circuiti in linea PIP+
™
(32007, 33010)
1.
Assemblare i circuiti come indicato in Figura 7 e installare la maschera sul circuito come indicato in Figura 8.
2.
Collegare il pallone per anestesia e il tubo corrugato come indicato in Figura 9.
Attenzione: il pallone deve essere posizionato sull'uscita di scarico;
3.
Collegare la linea del vuoto alla sorgente del vuoto, ad esempio la poltrona,
dotazione o collegare alla presa a muro usando il
raccordo a T come indicato in Figura 11 dopo aver scollegato
4.
Posizionare la maschera sul paziente come indicato in Figura 6.
5.
Regolare il flusso sul controller
vacuometro
S
. È possibile posare il vacuometro dopo la configurazione iniziale, ma si raccomanda di verificare periodicamente durante
la procedura in quanto la pressione del vuoto del dispositivo può cambiare nel tempo.
Funzionamento del flusso di gas
Flussometri Digital Ultra
™
:
modo che corrisponda al ritmo respiratorio del paziente osservando il pallone per anestesia. Quando il flusso è adeguato la maschera non
si gonfierà al massimo né si sgonfierà al minimo. Aumentare gradualmente la percentuale di N
Onde evitare reazioni negative del paziente, per aggiungere N
percentuale di N
O a 0 per cinque minuti per espellere il protossido di azoto dal flusso sanguigno del paziente.
2
Flussometri Ultra PC
:
Accendere l'unità e regolare il flusso totale in modo che corrisponda al ritmo respiratorio del paziente osservando
™
il pallone per anestesia. Quando il flusso è adeguato la maschera non si gonfierà al massimo né si sgonfierà al minimo. Aumentare
gradualmente la percentuale di N
essere ridotto di una percentuale pari all'aumento di N
metodo della titolazione. Al termine della procedura, ridurre la percentuale di N
mantenere il flusso corretto. Attendere 5 minuti per espellere il protossido di azoto dal flusso sanguigno del paziente.
Flussometri Ultra DC
:
Accendere l'unità. Il flusso iniziale di O
™
corrisponda al ritmo respiratorio del paziente osservando il pallone per anestesia. Quando il flusso è adeguato la maschera non si gonfierà
al massimo né si sgonfierà al minimo. Aumentare gradualmente il protossido di azoto N
garantire un flusso totale adeguato, il flusso di ossigeno dovrà essere ridotto di una percentuale pari all'aumento di N
reazioni negative del paziente, per aggiungere N
N
O a 0 per cinque minuti per espellere il protossido di azoto dal flusso sanguigno del paziente.Per mantenere lo stesso flusso totale, il
2
flusso di ossigeno dovrà essere aumentato di una percentuale pari alla riduzione del protossido di azoto.
I circuiti PIP+
possono essere rigenerati in base a 26613-INT. Non superare le temperature raccomandate.Etichettatura UDI
™
inclusa per tracciabilità del prodotto.
RFS
(32009, 33008)
™
™
N
come indicato in Figura 12 ruotando la manopola
Accendere l'unità. All'inizio i valori sono FLUSSO TOTALE 5 l/min e 0 % N
O fino a raggiungere l'effetto desiderato. Per mantenere la portata corretta, il livello di ossigeno dovrà
2
O. Onde evitare reazioni negative del paziente, per aggiungere N
2
O usare il metodo della titolazione. Al termine della procedura, ridurre la percentuale di
2
fino a quando l'ago si trova nella zona verde del vacuometro
M
fino a quando la spia
W
N
è possibile utilizzare solo un controller del vuoto per volta.
V
come indicato in Figura 10 usando il raccordo
Q
.
O usare il metodo della titolazione. Al termine della procedura, ridurre la
2
O a 0 e aumentare il flusso di O
2
deve essere di 3 l/min. Regolare il flusso di ossigeno in modo che
2
O fino a raggiungere l'effetto desiderato. Per
2
K
diventa verde; blu = flusso basso (verificare il
R
fino a quando l'ago si trova nella zona verde del
O. Regolare il FLUSSO TOTALE in
2
O fino a raggiungere l'effetto desiderato.
2
della stessa quantità per
2
IT
.
™
L
come
Q
in
O usare il
2
O. Onde evitare
2