Funzionamento e manutenzione
A seguito dell'installazione e del relativo cablaggio, il relè
Buchholz è pronto all'utilizzo.
Funzionamento
L'accumulo di gas può essere rilevato tramite uno dei
seguenti metodi:
• Verifica attraverso l'oblò graduato
• Verifica del segnale di allarme o di sgancio
Lo stato della ventolina può essere invece verificato
tramite:
• Verifica del segnale di sgancio
Manutenzione
Durante il normale esercizio non è richiesta alcuna manu-
tenzione ordinaria.
COMEM suggerisce di eseguire i seguenti controlli:
• Verificare lo stato esterno del dispositivo
• Verificare il funzionamento dei contatti (capitolo "Prova
meccanica di funzionamento")
• Verificare lo stato delle guarnizioni ed eventuali perdite.
Appendice A - Dispositivo prelievo gas (D.P.G.)
6
FigurA E
Principio di funzionamento
Il dispositivo prelievo gas è stato progettato per racco-
gliere il gas accumulato e renderlo disponibile in una
posizione accessibile ad altezza uomo.
Descrizione del funzionamento
Durante il funzionamento normale il relè Buchholz è pieno
d'olio ed è collegato al dispositivo di prelievo gas (D.P.G.)
con le tubazioni 10 e 11.
Sono aperti: i rubinetti (8) (2) (9)
Sono chiusi: i rubinetti (3) (4) (6) o (7)
8
9
11
1
2
7
5
Movimentazione, trasporto e stoccaggio
Il relè deve essere stoccato nel suo imballo originale in un
ambiente secco e ad una temperatura compresa fra -10°C
e 40°C.
Alla ricezione del dispositivo si prega di verificare:
• l'integrità dello stato dell'imballo
• l'assenza di rotture
Se vengono riscontrati dei danni, si prega di contattare
riferimenti di consegna ed il numero seriale.
NON VERNICIARE l'accessorio, pena l'annullamento instantaneo
della garanzia.
Per detergere la scatola elettrica devono essere utilizzati
esclusivamente acqua e sapone neutro.
Non devono essere utilizzati in nessun caso solventi che potreb-
bero danneggiare la verniciatura esterna: l'utilizzo degli stessi
annullerebbe istantaneamente la garanzia.
Si possono eseguire le seguenti operazioni:
• Prelievo dell'olio: aprire i rubinetti (6) o (4)
• Prelievo dell'olio nel caso di segnale (allarme o sgancio)
del relè
• si apre il rubinetto (4) e si fa defluire l'olio dal
dispositivo. Così facendo si richiama il gas presente
nel relè che attraverso il rubinetto (8), il tubo (11) e
il rubinetto (2) riempirà il corpo del dispositivo.Tale
operazione potrà essere controllata attraverso l'oblò.
10
• Quando nel dispositivo si è accumulata la quantità di
gas desiderata si chiudono i rubinetti (2) e (4) e si apre
il rubinetto (3) per il prelievo..
• Verifica del corretto funzionamento dei contatti di
3
allarme e sgancio:
• si chiude il rubinetto (2), e si scarica tutto l'olio
presente nel dispositivo aprendo i rubinetti (3) e (4)
• si applica una pompa d'aria alla valvola (5)
4
• si chiudono i rubinetti (3) e (4) e si pompa rapidamente
aprendo contemporaneamente il rubinetto (2)
In questo modo l'aria verrà spinta attraverso la tubazio-
ne (11) e si riempirà la parte superiore del relè facendo
abbassare i galleggianti con conseguente chiusura dei
contatti. Se si vuole provare anche il segnale di sgancio
bisogna avere la precauzione di chiudere la valvola di
intercettazione fra relè e conservatore per evitare che l'aria
affluisca al conservatore.
Avvertenze per la messa in servizio:
Dopo l'avviamento assicurarsi che il relè¨, la tubazione
di collegamento (11) ed il D.P.G. siano completamente
riempiti d'olio.
ATTENZIONE
13