immediatamente un tecnico qualificato per le verifiche del caso e la sua sostituzione.
Conservare le bombole di gas in aree sempre ben ventilate.
Una volta che l'apparecchio si è raffreddato, può essere spostato in un luogo di deposito come un garage o un
locale dedicato.
Una volta che l'apparecchio si è raffreddato, è possibile utilizzare la copertura antipioggia per la sua
protezione.
Tutte le operazioni di pulizia devono essere eseguite quando l'apparecchio è spento e completamente freddo.
Pulire le superfici con un panno morbido e umido.
Non utilizzare soluzioni detergenti corrosive o combustibili.
Coprire l'apparecchio se lasciato all'esterno quando non viene utilizzato per impedire alla pioggia di bagnare
il bruciatore.
Assicurarsi che il bruciatore sia sempre pulito e libero da materiali combustibili o sporco.
La fuliggine può accumularsi sulle perle di vetro, sulle rocce laviche e sui tronchi di ceramica e potrebbe
bloccare l'ugello pilota, quindi rimuovere perle o rocce e rimuovere la fuliggine con un panno umido.
La fuliggine può accumularsi sui vetri che circondano il bruciatore. Le operazioni di smontaggio e pulizia
devono essere eseguite da due persone per evitare la caduta accidentale dei vetri. Allentare tutte le brugole
che fissano i vetri contro gli angolari cromati, smontare la copertura in vetro e pulire tutti i vetri dalla
fuliggine utilizzando un panno morbido e umido, quindi riassemblare tutto con cura.
Verificare che il tubo flessibile del gas sia integro e che non presenti crepe o segni di usura generale.
Si consiglia di far controllare l'apparecchio da un tecnico qualificato almeno ogni 3 anni.
Se l'ugello al bruciatore viene bloccato dalla fuliggine o altra sporcizia, rimuovere il letto di perle o roccia e
pulire con un perno o una graffetta.
Eseguire i passaggi di manutenzione sopra indicati con cadenza regolare per garantire il corretto
funzionamento dell'apparecchio.
•
Accertarsi che l'alimentazione del gas sia attivata e che la bombola non sia vuota.
•
Premere più volte il pulsante di accensione. Assicurarsi di mantenere premuta la leva del gas principale per
almeno 10 secondi.
•
Se il pulsante di accensione rimane bloccato, lubrificare con WD40 mentre il riscaldatore non è acceso.
•
Continuare a provare poiché l'aria può rimanere intrappolata nei tubi e può richiedere del tempo per essere
eliminata dal circuito gas.
•
Controllare che le perle di vetro, roccia di lava o altri detriti non coprano il pilota.
Controllare se ci sono perdite dal tubo del gas. Sostituirlo se necessario.
•
Provare ad accendere il pilota con un fiammifero o un accendino se l'elettrodo è bagnato o danneggiato (in
•
questo caso provvedere immediatamente alla sua sostituzione).
•
Accertarsi che l'apparecchio sia su una superficie piana e completamente verticale, potrebbe essersi attivato il
dispositivo di sicurezza antiribaltamento.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ANOMALIE E SOLUZIONI
Il pilota non si accende o rimane acceso
33