IT
11. Se l'apparecchio subisce cadute o danni non deve essere utilizzato finché non è stato
ispezionato da un centro di assistenza autorizzato.
12. Evitare che il cavo di alimentazione entri a contatto con superfici calde.
13. Questo apparecchio è destinato al solo uso in interni.
14. Non usare detergenti aggressivi o abrasivi. Pulire la superficie esterna con un panno morbido e
umido e asciugarla accuratamente. Se necessario, è possibile applicare del detersivo per piatti
sul panno, ma non direttamente sull'apparecchio.
15. Non immergere l'apparecchio in acqua o altri liquidi.
16. Questo apparecchio può essere usato da bambini di età superiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o prive di esperienza o conoscenza, solo se
supervisionati o istruiti sull'uso sicuro dell'apparecchio e se comprendono i rischi correlati. I
bambini non devono giocare con l'apparecchio. Le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria
possono essere effettuate da bambini solo se di età superiore a 8 anni e supervisionati.
17. Tenere l'apparecchio e il cavo di alimentazione fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 8
anni.
FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO
1. Mettere in funzione l'apparecchio a vuoto per due cicli di tostatura al livello minimo per eliminare
eventuali residui di fabbricazione.
2. Posizionare il pane sulla griglia e premere il pulsante di avvio/arresto per avviare la tostatura.
3. AVVERTENZA! Il pane può bruciare. Non usare l'apparecchio sotto o in prossimità di tende e altri
materiali combustibili. Questo apparecchio deve essere supervisionato.
4. Se il pane emette del fumo prima che venga espulso dall'apparecchio, è possibile interrompere il
processo di tostatura premendo il pulsante Annulla.
5. Se il pane non risulta abbastanza tostato, è possibile tostarlo nuovamente. Selezionare un basso
livello di tostatura e monitorare l'apparecchio per assicurarsi che il pane non bruci. Ricordarsi di
selezionare un livello di tostatura superiore per gli utilizzi futuri. Se il pane risulta troppo tostato,
abbassare il livello di tostatura prima di tostare la fetta successiva.
NOTA: tenere presente che le fette più secche o sottili si tostano più rapidamente rispetto alle fette
più umide o spesse; selezionare quindi un livello di tostatura inferiore. Durante la tostatura
simultanea di due fette, usare fette delle stesse dimensioni e consistenza per ottenere una tostatura
uniforme.
6. Al termine della tostatura, la spia del pulsante di avvio/arresto si spegnerà; la fetta di pane può
essere rimossa ed è possibile tostare la fetta successiva.
NON TOCCARE LE PARETI DELL'APPARECCHIO QUANDO È IN
FUNZIONE.
PULSANTE DI AVVIO/ARRESTO
Posizionare il pane sulla griglia e premere il pulsante di avvio/arresto; la spia si accenderà e il pane
inizierà a tostarsi.
Per interrompere il processo di tostatura, premere il pulsante di avvio/arresto; la spia si spegnerà e
il pane smetterà di tostarsi.
17
Manopola di regolazione della doratura
Prima di premere il pulsante di avvio/arresto, usare la manopola per selezionare il livello di tostatura
tra 1 e 7 in base al tipo di pane e al risultato desiderato.
SUGGERIMENTI PER LA TOSTATURA
1. La tostatura è una combinazione di riscaldamento ed essiccazione.
2. I livelli di umidità differiscono a seconda del tipo di pane; pertanto i tempi di tostatura possono
variare.
3. Se il pane è leggermente secco, usare un livello di tostatura inferiore.
4. Se il pane è fresco o integrale, usare un livello di tostatura superiore.
5. Il pane con superficie molto irregolare richiede un livello di tostatura superiore.
6. Fette di pane spesse (incluse le crespelle) richiedono un tempo di tostatura maggiore, a volte in
modo significativo, poiché dal pane deve evaporare più umidità prima che possa iniziare la
tostatura. Pezzi di pane molto spessi possono richiedere due cicli di tostatura.
7. Durante la tostatura di pane all'uvetta o con altre guarnizioni, rimuovere eventuali parti sporgenti
dalla superficie del pane prima di posizionarlo sull'apparecchio, in modo da evitare che cadano
nell'apparecchio o si attacchino alla griglia.
ATTENZIONE!
1. Il pane deve essere di dimensioni corrette: non deve coprire più del 70% dell'area della griglia.
2. Non tostare pane imburrato.
3. Una tostatura non uniforme è generalmente dovuta a fette di pane di spessore diverso.
Non smaltire gli apparecchi elettrici insieme ai rifiuti domestici indifferenziati. Contattare le autorità
locali per informazioni sui sistemi di raccolta disponibili. Se gli apparecchi elettrici vengono smaltiti
nelle discariche, le sostanze pericolose che contengono possono penetrare nelle acque freatiche e
contaminare la catena alimentare, danneggiando la salute e il benessere.
Al momento dell'acquisto di un apparecchio nuovo, il rivenditore è legalmente tenuto a ritirare
gratuitamente l'apparecchio vecchio per smaltirlo.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Evitare di esporre l'apparecchio a pioggia e umidità.
18
IT