Hamilton Watch khaki Manual De Instrucciones página 12

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 14
Funzione rattrappante
(tempi intermedi)
Questa funzione consente di visualizzare i vari tempi
successivi misurati a partire da un avvenimento singolo.
Il periodo di visualizzazione di un tempo intermedio puo'
essere recuperato senza influenzare il cronometraggio.
1. Premere il pulsante (A): il cronografo parte.
2. Premere il pulsante (C) per leggere il primo tempo
intermedio.
3. Premere nuovamente il pulsante (C). Le lancette del
cronografo recuperano il tempo trascorso dall'inizio
della corsa.
4. Premere nuovamente il pulsante (C) per leggere un
ulteriore tempo intermedio, e premere ancora una
volta per consentire alle lancette di recuperare il
tempo trascorso.
5. Alla fine della corsa, premere il pulsante (A) per visu-
alizzare il tempo totale.
6. Premere il pulsante (B) per azzerare.
NB: Il tempo massimo recuperato è di 30 minuti.
22
Funzione di memorizzazione
dell'ultimo tempo intermedio
1. Premere il pulsante (A): il cronografo parte.
2. Premere il pulsante (C) per leggere il primo tempo
intermedio.
3. Premere nuovamente il pulsante (C). Le lancette del
cronografo recuperano il tempo trascorso dall'inizio
della corsa.
4. Premere il pulsante (C) per leggere il secondo tempo
intermedio.
5. Premere il pulsante (A) per visualizzare il tempo totale.
6. Premere il pulsante (C) per leggere l'ultimo tempo
intermedio memorizzato.
7. Premere il pulsante (C) per tornare a visualizzare il
tempo finale.
8. Premere il pulsante (B) per azzerare.
Funzione di ritorno immediato
La funzione di ritorno immediato (conosciuta anche
con il nome di flyback o riavvio immediato) permette
di azzerare le lancette del contatore premendo sul pul-
sante (B) senza arrestare il cronometraggio. Una volta
rilasciato il pulsante, la lancetta grande per la misurazione
dei secondi comincia a misurare un nuovo tempo. Questa
funzione consente all'utilizzatore di guadagnare qualche
secondo nella manipolazione del cronografo e facilita, per
esempio, il calcolo della rotta ai piloti.
1. Premere il pulsante (A): il cronografo parte.
2. Premere il pulsante (B): il cronografo viene azzerato
e riparte.
© 24.06.2013 – HAMILTON
Calcolo delle funzioni
Le lunette dell'orologio permettono di calcolare, quale che sia l'unità di misura, i tre valori seguenti: tempo, distanza
e velocità.
Calcolo del tempo (E.T.O.)
Es. Velocità: 140 km/h
Distanza da percorrere: 45 km
1. Ruotare la lunetta girevole esterna (1) fino a quando
il valore 14 sia posizionato di fronte alla freccia rossa.
2. Leggere 45 sulla stessa lunetta (1).
3. Leggere il valore del tempo (E.T.O.) sulla lunetta
interna fissa (2) = 19.4 minuti. Per memorizzare, indi-
care il valore E.T.O. nella finestra (3) tramite la corona
(E).
INSTRUCTION MANUAL
Calcolo della distanza da percorrere
Es. Velocità: 140 Km/h
Tempo a disposizione: 15 minuti
1. Ruotare la lunetta girevole esterna (1) fino a quando
il valore 14 (un decimo di 140 km/h) sia posizionato
di fronte alla freccia rossa.
2. Leggere 15 sulla lunetta interna fissa (2).
3. Leggere il valore della distanza da percorrere sulla
lunetta girevole esterna (1) = 35 km.
23
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido