2 - CARATTERISTICHE TECNICHE
Portata:
Frequenza infrarosso:
Assorbimento:
Portata contatti relé:
Funzionamento:
Materiale contenitore:
Accessori:
Temperatura di funzionamento
Dimensioni:
Alimentazione
12V, 24V c.c./~
2.1 SCHEMI MORSETTIERE (vedi fig. 1)
3. INSTALLAZIONE E ALLINEAMENTO
3.1
Murare o fissare i contenitori in nylon avendo
prima cura di estrarre i circuiti ottico/elettronici
togliendo la parte circuitale (quattro viti) (Fig. 2).
I contenitori vanno installati in posizione frontale,
allineati sullo stesso asse e alla stessa altezza dal
suolo (v. Fig. 3).
3.2
Predisporre i cavi di collegamento (max 0,5mm2
flessibili) in arrivo ai contenitori collegandoli alle
rispettive morsettiere del ricevitore e trasmettitore
(cavi più corti possibile) (v. Fig. 1).
3.3
Inserire la parte otticol/elettronica nel contenitore
e farla scorrere verso il fondo fino a porre il frontale
in perfetta battuta (se forza, probabilmente i
cavi di collegamento sono stati tenuti troppo
lunghi).
35 m nominale. Questo
valore si può ridurre fino
al 70% in presenza di
fenomeni atmosferici di
notevole intensità, o per
un allineamento non ac-
curato.
1000 Hz
25mA ricevitore
30mA trasmettitore
1A max a 24V
50Wmax a 220 V.
relé normalmente ecci-
tato
nylon caricato vetro
Controstaffa a saldare
contenitore ad incasso,
colonna.
: da -20°C
75x75mm
(parte incassabile ø
65mm)
Alimentazione
24V c.c./~
a +60°C