AMBIENTE BENE ARIEGGIATO, L'APPARECCHIO POTREBBE EMANARE DEI VAPORI E
ODORI PER UN BREVE PERIODO.
Accensione mod. MANUALE
Sequenza regolazione, ruotando la manopola: OFF, scintilla ON, MIN e MAX;
1 - Verificare che la manopola di accensione/regolazione (Fig.3: 10) sia in posizione di spento
OFF (Fig.5: 1) e aprire il rubinetto di alimentazione gas.
2 - Spingere e ruotare in senso antiorario (Fig.5) la manopola di accensione/regolazione, in
questo modo partirà in automatico la scarica di scintille e l'apertura del gas per l'accensione
del pilota.
Accesa la fiammella, attendere circa 15 secondi con la manopola spinta, per consentire alla
termocoppia di scaldarsi e mantenere l'apertura della valvola. A questo punto basta solo rego-
lare la potenza del bruciatore:
Accensione mod. TELECOMANDABILE
AVVERTENZA! Alcuni telecomandi ad infrarossi, se puntati direttamento verso questo
l'Apparecchio, possono interferire con il suo funzionamento.
Sequenza regolazione, premendo il pulsante sul telecomando o direttamente sulla centralina:
ON, MAX, MEDIA, MIN e OFF.
1 - Tenere premuto il pulsante di ON/OFF sulla centralina (Fig.6) per circa 4" sino a che non
avviene l'accensione, una volta acceso ad ogni pressione del pulsante ON/OFF l'apparecchio
passa da fiamma MAX a MEDIA a MIN ed infine OFF.
IMPORTANTE! Questo ritardo nell'accensione non é un "difetto" della centarlina elettronica ma
é stata appositamente studiato dal Costruttore per garantire la sicurezza dell'apparecchio ed
evitare accensioni accidentali.
IMPORTANTE! Se la fiamma del pilota dovesse spegnersi per cause accidentali o mancanza
di gas, la fuoriuscita di gas sarà automaticamente interrotta tramite il dispositivo di sicurezza
installato.
IMPORTANTE! Evitare molteplici tentativi di accensione: se l'apparecchio non dovesse
funzionare subito, controllare che TUTTE le operazioni di installazione siano state ese-
guite correttamente.
IMPORTANTE! Durante il funzionamento ed anche dopo lo spegnimento, NON TOCCARE le gri-
glie di protezione, l'unità bruciatore, il tubo in vetro e la parabola di copertura in quanto la loro ele-
vata temperatura potrebbe provocare ustioni.
La regolazione della potenza può essere effettuata anche durante il funzionamento dell'appa-
recchio:
- mod. MANUALE (Fig.5), tramite la manopola di accensione e regolazione.
- mod. TELECOMANDABILE (Fig.6), tramite il telecomando o con il pulsante posto sulla cen-
tralina.
IMPORTANTE! Per il funzionamento dell'apparecchio a GPL all'aperto e per temperature infe-
riori a 2°C è consigliato l'impiego di gas Propano.
14