1.5
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
- (Fig.1a: smerigliatrice)
- (Fig.1b: smerigliatrice combinata)
1.
CORPO MACCHINA
2.
INTERRUTTORE ON/OFF
3.
MOLA ABRASIVA
4.
PARASCINTILLE TRASPARENTE
5.
CUFFIA DI PROTEZIONE
6.
POGGIAPEZZI
7.
PARASCHEGGE REGOLABILE
8.
FORI PER IL FISSAGGIO
9.
PROTEZIONE SPAZZOLA
10. SBRACCIO ALBERO
1.6
RIMOZIONE DELL'IMBALLO,
STOCCAGGIO E TRASPORTO
Rimozione dell'imballo
Togliete la macchina dall'imballo che la protegge
durante il trasporto, avendo cura di conservare la
scatola integra, nel caso dobbiate successivamente
trasportarla da un posto di lavoro ad un altro, oppure
se dovete immagazzinarla per lunghi periodi.
Movimentazione e trasporto
Se la macchina è dotata di basamento, occorre
prima separarla da questo, rimuovendo i dadi di
fissaggio.
ATTENZIONE: Le macchine con potenza
superiore o uguale a 1100 Watt, dato il
loro rilevante peso, dovranno essere
sollevate e posizionate nel posto di
lavoro scelto, oppure trasportate da un
posto di lavoro ad un altro, da almeno
due persone.
Le macchine di potenza inferiore, dato il loro peso
contenuto, possono essere sollevate e movimentate
anche da una sola persona.
Stoccaggio
Nel caso dobbiate immagazzinare la macchina, fate
attenzione agli ideogrammi stampati sulla scatola,
per evitare schiacciamenti della stessa per
sovraccarico o cadute per scarsa stabilita' del
carico.
4
2
INSTALLAZIONE
Posizionamento sul posto di lavoro (Fig. 2)
CAUTELA: Abbiate cura di posizionare
la macchina in una zona di lavoro
adeguata
sia
ambiente
che
ricordate sempre che le condizioni
generali dell'ambiente di lavoro sono
fondamentali nella prevenzione degli
infortuni.
Posizionate la macchina su un banco
sufficientemente piano in modo da avere la migliore
stabilità possibile. L'altezza ideale del banco deve
essere quella che vi consente di posizionare il
poggiapezzi 6 a circa un metro da terra.
Fissaggio della macchina al banco di lavoro
(Fig. 1a)
Vi consigliamo di fissare la macchina al banco di
lavoro, inserendo quattro viti M6 nei fori 8 e
bloccandole dalla parte opposta con gli appositi
dadi.
Montaggio della macchina sul basamento
(dove previsto)
Per fissare la macchina al basamento utilizzare gli
accessori in dotazione con lo stesso facendo
corrispondere i fori 8 della macchina con i rispettivi
fori sul piano superiore di appoggio del basamento.
Fissaggio del basamento a terra
Se la macchina è fornita completa di basamento,
oppure
se
il
basamento
successivamente, è buona norma fissarlo al
pavimento mediante gli appositi fori presenti sul
piano di appoggio inferiore, e riempirlo di sabbia, in
modo da rompere eventuali vibrazioni e renderlo
più stabile.
Montaggio degli accessori (Fig. 1a-2)
Prendete dal sacchetto contenuto nell'imballo i
parascintille trasparenti 4, i paraschegge regolabili
7 (dove presenti) e i poggiapezzi 6 ed assemblateli
sulle cuffie di protezione 5 tramite le viti contenute
nel sacchetto stesso,come mostrato in figura.
come
condizioni
come
luminosita':
viene
fornito