Carl Valentin Dynacode Serie Instrucciones Abreviadas Y Recomendaciones De Seguridad página 123

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 34
Dati tecnici dell'alimentazione
Tensione e frequenza della linea d'alimentazione:
Tolleranza dell'alimentazione dalla rete consentita:
Tolleranza della frequenza di rete consentita:
Fattore di distorsione dell'alimentazione dalla rete consentito:
Misure contro le interferenze:
Alla presenza di una rete "disturbata" (ad esempio per l'uso di macchine controllate ad inverte) è necessario adottare specifiche
misure contro le interferenze, ad esempio:
Prevedere un'alimentazione separata per i nostri moduli.
Adottare un trasformatore d'isolamento a capacità disaccoppiata o analogo soppressore d'interferenze davanti ai nostri
moduli.
Radiazione parassita e immunità di disturbi
Interferenze/Emissione secondo EN 61000-6-4: 08-2002.
Tensione parassita sulle linee secondo EN 55022: 09-2003.
Intensità campo di interferenza secondo EN 55022: 09-2003.
Correnti armoniche (reazione rete) secondo EN 61000-3-2: 09-2005
Flicker secondo EN 61000-3-3: 05-2002
Resistenza all'interferenza/Immunità secondo EN 61000-6-2: 03-2006.
Immunità dalle scariche di elettricità statica ai sensi della EN 61000-4-2: 12-2001
Campi magnetici ai sensi della EN 61000-4-3: 11-2003
Immunità dalle grandezze perturbatrici transitori rapidi (Burst) ai sensi della EN 61000-4-4: 07-2005
Immunità dalle tensioni impulsive (Surge) ai sensi della EN 61000-4-5: 12-2001
Frequenze alte ai sensi della EN 61000-4-6: 12-2001
Interruzione di tensione e abbassamento di tensione ai sensi della EN 61000-4-11: 02-2005
AVVISO!
Questo è un dispositivo di classe A. In ambiente domestico potrebbe provocare effetti di radiodisturbi. In questo caso
il gestore è obbligato di attuare misure idonee.
Sicurezza della macchina
EN 415-2 – Sicurezza delle macchine per imballare
EN 60204-1:2006 – Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1
Collegamento delle linee a macchine esterne
Tutte le linee di collegamento devono essere schermate. La schermatura deve essere collegata su entrambi i lati alla guaina del
connettore.
Non è ammesso cablare le linee parallelamente alle linee d'alimentazione. Se ciò dovesse essere inevitabile, mantenere una
distanza di almeno 0,5 m.
Temperature tra le linee: −15 al limite di +80 °C.
Si possono collegare solamente apparecchi che corrispondono alle norme di 'Safety Extra Low Voltage' (SELV). In generale
questi apparecchi sono controllati secondo la norma EN 60950.
vedi targhetta
da +6% a −10% dal valore nominale
da +2% a −2% dal valore nominale
<=5%
Italiano
Dynacode
123
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Dynacode 53Dynacode 107Dynacode 128

Tabla de contenido