N.B. La scheda viene fornita con una serie di ponti precablati per facilitare
l'installatore in opera.
I ponti riguardano i morsetti: 10-11, 10-25 (13-14, 13-15 PHEBE SQ). Se
i morsetti sopraindicati, vengono utilizzati, togliere i rispettivi ponti.
SCHEDA LUX-PHEBE
Negli attutatori PHEBE-SQ è preinstallata la scheda di controllo LUX-
PHEBE per il controllo del motore, dei finecorsa e della luce di cortesia (Fig.
3c).
JP1
1-2
controllo motore PHEBE-SQ da scheda HYDRA:
1 motore BLU
2 motore MARRONE al morsetto 17 scheda Hydra
3-4
motore PHEBE-SQ :
3 motore BLU
4 motore BLU
5
non utilizzato
6-7
controllo luce cortesia PHEBE-SQ da scheda HYDRA
6
7
8
non utilizzato
9-10-11 controllo finecorsa PHEBE-SQ da scheda HYDRA
(da utilizzare solo nel caso di installazione di 2 PHEBE-SQ e
quadro comando HYDRA a parete)
9 comune
10 finecorsa apertura al morsetto 14 scheda Hydra
11 finecorsa chiusura al morsetto 15 scheda Hydra
12
non utilizzato
13-14-15 connessione finecorsa PHEBE-SQ
13 comune
14 finecorsa apertura
15 finecorsa chiusura
16
non utilizzato
NOTA:
Nel caso di installazione di due attuatori è necessario collegare i finecorsa
di apertura e chiusura di un solo attuatore.
5) PARAMETRI DI CONTROLLO MOVIMENTO MOTORI
I parametri funzionali possono essere variati mediante il programmatore a
display incorporato o mediante UNIPRO. Di seguito viene spiegato il
significato di ciascuna opzione e poi viene indicato il procedimento per
l'impostazione.
Significato delle impostazioni:
-
Tempo Chiusura Automatica: regola il tempo di pausa a cancello aperto,
a seguito del quale si ha la richiusura automatica se è attiva la funzione
TCA
-
Coppia (forza di spinta) motori: regola la forza di spinta applicata elettro-
nicamente durante le manovra di apertura e chiusura.
ATTENZIONE: Verificare che il valore della forza d'impatto
misurato nei punti previsti dalla norma EN12445, sia inferiore
a quanto indicato nella norma EN 12453.
Una errata impostazione della coppia può creare danni a perso
ne, animali o cose.
-
Logica di funzionamento a 3 Passi 4 Passi: il comando di start, a seconda
che sia attiva la logica a 3 passi oppure quella a 4 passi, modifica lo stato
del cancello come indicato nella tabella. Viene anche indicato lo stato
della spia cancello aperto.
-
Blocca Impulsi: attiva l'inibizione del comando di start da pulsante e start
da radiocomando durante l'apertura del cancello.
-
Fotocellule in apertura: Se reso attivo inibisce le fotocellule durante l'aper-
tura. In questo caso l'intervento delle fotocellule durante l'apertura viene
ignorato. L'intervento delle fotocellule durante la chiusura provoca l'arre-
sto del cancello e la riapertura. Se è reso non attivo, l'intervento della
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
al morsetto 16 scheda Hydra
al morsetto 5 scheda Hydra
al morsetto 18 scheda Hydra
al morsetto 13 scheda Hydra
fotocellula in apertura provoca l'arresto del cancello e la riapertura una
volta che l'ostacolo sia stato rimosso.
-
Spia cancello aperto o II° canale radio: se attiva consente di collegare una
luce spia a 24V
come in figura 3. In questo caso la luce indica la
posizione del cancello come specificato nella tabella sopra. Se non attiva,
l'uscita ai morsetti 21-22 presenta un contatto libero da tensione e normal-
mente aperto, che viene attivato solo per 2 secondi ad ogni pressione del
tasto 2 del radiocomando associato. Il tasto 1 è riservato per il comando
di start.
-
Test fotocellule: se disabilitato (OFF) inibisce la funzione di verifica delle
fotocellule, consentendo la connnessione di dispositivi non dotati di con-
tatto supplementare verifica. Non risulta pertanto necessaria la connes-
sione al morsetto 26 (Fig. 3d).
6) PROGRAMMAZIONE
6.1) Programmazione mediante display
ATTENZIONE! Per modificare la configurazione è necessario chiude-
re il ponticello J1.
Il programmatore a display presente nella scheda consente di impostare
tutte le funzioni del quadro comandi HYDRA.
Fare riferimento alle Fig. A e B.
Il parametro predefinito, è quello chiuso fra parentesi quadre [0]
Tra parentesi rotonde viene indicata la scritta che appare sul display.
Premere il tastino OK, si ottiene un menù di presentazione, premere due
volte ok per by-passare questa presentazione. Si entra ora in un menù
composto dai seguenti sottomenù: Parametri, logiche, radio, lingua, default,
autosettaggio. Nei primi 4 menù è possibile spostarsi con i tasti su/giù
all'interno del menù ed entrare nei sottomenù, confermando i valori
impostabili con il tasto ok.
Con il menu DEFAULT è possibile, premendo OK, riprogrammare la
centrale con i valori di fabbrica.
Per ritornare indietro ed uscire dalla programmazione premere contempo-
raneamente i tasti su/giù più volte.
Al termine della configurazione aprire il ponticello J1.
6.2) Programmazione mediante UNIPRO
Collegare il programmatore UNIPRO alla centralina tramite l'accessorio
UNIDA (Vedere fig.4). La centrale non alimenta il programmatore UNIPRO
che quindi necessita di apposito alimentatore.
Menu Parametri
-
Tempo Chiusura Automatica (TCA) [10s]
Impostare numericamente il valore del tempo di apertura automatica da
3 a 60 secondi.
-
Coppia motori apertura (Coppia ap) [ 50% ]
Impostare numericamente il valore di coppia dei motori tra 1% e 99%.
-
Coppia motori chiusura (Coppia ch) [ 50% ]
Impostare numericamente il valore di coppia dei motori tra 1% e 99%.
-
Zona (Zona) [ 1 ] (UNIPRO ⇒ Parametri avanzati ⇒ indirizzo 1)
Impostare il numero di zona tra un valore minimo di 0 ed un valore mas-
simo di 127. Vedi paragrafo "Connessione seriale".
Menu logiche
- TCA (TCA) [ OFF ]
ON
Attiva la chiusura automatica
OFF Esclude la chiusura automatica.
- 4 Passi o 3 Passi (3 Passi) [ OFF ]
ON
Abilita la logica 3 passi.
OFF Abilita logica 4 passi.
- Blocca Impulsi (Bl iMP) [ OFF ]
ON
Abilita blocca impulsi in apertura.
OFF Esclude blocca impulsi in apertura.
- Fotocellule in apertura (Phot Ap) [ OFF ]
ON: Attiva solo in chiusura.
OFF: Attiva sia in apertura che in chiusura.
- Test fotocellule (test phot) [ OFF ]
(UNIPRO ⇒ Logiche avanzate- indirizzo 14)
ON
Attiva la funzione di verifica dei dispositivi di sicurezza (Fig. 3b).
OFF Disattiva la funzione di verifica dei dispositivi di sicurezza (Fig. 3d)
°
- Spia cancello aperto o II
canale radio (sca 2ch) [ OFF ]
ON
Attiva l'uscita rele in modalità Spia cancello aperto.
OFF Attiva l'uscita relè come II° canale radio
- Tenuta blocco (tenuta blocco) [ OFF ]
ON
Questa funzione attiva la pressione dell'anta in chiusura, senza che
questo venga considerato come ostacolo dal sensore amperostop.
L'anta continua quindi la sua corsa per altri 0,5s, dopo l'intercettazione
del fine corsa di chiusura.
In questo modo anticipando leggermente l'intervento del finecorsa di
chiusura, si avrà la perfetta battuta in chiusura dell'anta.
ITALIANO
HYDRA - Ver. 07 -
7