72
Misura pressione semiautomatico
7 .
Rimanere tranquillamente seduti per due minuti prima di
iniziare la misurazione.
Nota bene:
Qualora non fosse possibile applicare il bracciale al braccio
sinistro, esso potrà essere applicato anche al braccio destro.
L 'importante è che le misurazioni vengano effettuate sempre sullo
stesso braccio.
Procedura di misurazione
Dopo che il bracciale è stato adeguatamente posizionato, la
misurazione può iniziare:
1.
Accendere l'apparecchio premendo il
tasto START/STOP . In questa fase il
bracciale non sarà ancora allacciato
all'apparecchio.
Il display apparirà per due secondi
come raffigurato a fianco. Un breve,
triplice segnale acustico indicherà
quindi che l'apparecchio si è adeguato
alla pressione circostante ed è pertanto
pronto per effettuare la misurazione. Sul
display apparirà lo zero.
2. Innestare il raccordo a T o nel modello
a due tubi l'innesto libero nel buco
situato nella parte sinistra
dell'apparecchio. (Vedi figure
precedenti).
3. Prendere la pompetta con la manio
libera e gonfiare il bracciale fino a
raggiungere un valore superiore di
almeno 40 mmHg alla propria
pressione sistolica presunta. Qualora si
ignori la propria pressione sistolica,
Welch Allyn