Campo Di Applicazione; Descrizione Del Prodotto; Vantaggi Particolari; Dati Tecnici - Trisk CureMate 2 Manual De Funcionamiento, Ensamble Y Piezas De Recambio

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 15
Italiano
2.

Campo di applicazione

Le CureMate 2 è utilizzato per l'essiccazione forzata di
stucco, filler vernice di base e finitura sia per prodotti
ad acqua sia per quelli a base di solvente. L'apparecchio
si colloca nella zona di pretrattamento e nella zona di
finitura.
Nell'ambito dell'industria automobilistica e di
riparazione degli autoveicoli viene impiegato sia per
l'essiccazione di superfici di piccole dimensioni sia per
l'essiccazione in profondità del materiale prima della
fase della lucidatura.
3.

Descrizione del prodotto

Il maneggevole CureMate 2 è dotato di una plafoniera
compatta. Questa plafoniera è munita di 3 lampade
ad infrarossi con riflettori laminati in aluminium ed un
ventilatore. Le plafoniere sono facilmente regolabili
grazie alla loro particolare struttura. Un'apposita grata
protegge le lampade IR ed i riflettori da eventuali danni
meccanici. Il commando di manovra rende possibile il
Flash Off (applicando il 5.0% del calore) ed il full bake
(applicando 100% del calore). Il tempo può essere
regolato per ogni ciclo di essiccazione.

3.1 Vantaggi particolari

3.1.1 Qualità superiore
Utilizzare l'essiccatore mobile durante l'essiccazione
dello stucco, migliora anche la qualità della
finitura; l'elevata temperatura superficiale e
l'essiccazione in profondità che avviene dall'interno
verso l'esterno, infatti, permette la fuoriuscita di tutti
i solventi e di altri prodotti di reazione dal materiale
applicato.
3.1.2 Tempi di essiccatura brevi
Stucco
3 -5. min.
Fondo
5. - 10 min.
Primer
8 - 12 min.
Base all'acqua
4 - 6 min.
Base opaca
4 - 8 min.
Pastello
8 - 12 min.
Trasparente
8 - 12 min.
3.1.3 Ridotti consumi energetici
Utilizzando la tecnologia ad onde corte e riflettori di
alluminio la potenza elettrica e utilissata in modo effici-
ente. Le superfici sono irradiati mirati. Non c'è riscalda-
mento dell'aria ambiente.
3.1.4 Maneggiamento facile
Il peso ridotto e l'alta autonomia dell'apparecchio lo
rendono competitivo, versatile e facile da usare.

3.2 Dati tecnici

Schemi elettrici – vedere capitulo 11
Dimensioni e pesi – vedere l'ultima pagina.
420942 rev2
Voltaggio
Frequenza
Potenza nominale
Elementi di riscaldamento
3 quartz, filamento de tungsteno, lampade infrarosse
Intensità della corrente*
16 A inierte, tipo C (UK 13A) (NA 20 A)
Area da essiccare su lamiera
di acciaio verniciato di nero
Peso
Livello del rumore
Mass temperatura dell'ambiente
durante l'impiego
Mass temperatura dell'ambiente
durante stoccaggio ed il trasporto
* L'essiccatore deve essere munito del fusibile reaccomandato.
4.

Indicazione per il gestore

Il gestore dell'essiccatore mobile deve mettere a
sizione un manuale di istruzioni per l'uso di facile compren-
sione e adeguato alle condizioni locali, facilmente raggiungi-
bile dagli utenti. Gli operatori dell'essiccatore mobile devono
attenersi alle istruzioni per l'uso. Questo apparecchio non è
destinato all'uso da parte di persone (compresi i bambini) con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o in ogni caso
prive di esperienza e familiarità con il prodotto, a meno che
non si trovino sotto la supervisione e guida, relativamente
all'uso dell'apparecchio, di una persona responsabile della
loro sicurezza. I bambini devono essere supervisionati per as-
sicurarsi che non giochino con l'apparecchio. Gli articoli usati
devono essere consegnati al centro di raccolta e smaltimento
dei rifiuti più vicino.
5.

Rischi

Incendio ed esplosione
Per ridurre il rischio di esplosione, non utilizzare in cabine di
verniciatura o entro un raggio di 5. m dalle operazioni di ver-
niciatura. Non immagazzinare, preparare o utilizzare materiali
contenenti solvente entro un raggio di 5. m dall'essiccatore
mobile. I materiali infiammabili non devono essere posizionati
accanto a un dispositivo di essiccazione in uso. Se si dispone di
una distanza inferiore ai 60 cm dall'oggetto la temperatura
potrebbe aumentare velocemente ed aumentare il rischio
d'incendio. Non dirigere mai il cassetto verso materiali alta-
mente combustibili.
Impianto elettrico
L'apparecchio lavora con tensione elettrica perico-losa.
Intervento sull'equipaggiamento elettrico
Prima di accedere alle parti sotto tensione, disinserire il
connetore principale dalla presa a muro. Gli interventi
sull'equipaggiamento elettrico possono essere effettuati esclu-
sivamente da elettricisti autorizzati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sosti-
tuito dal produttore, da un agente addetto all'assistenza o da
una persona con simili qualifiche per evitare l'insorgere di un
pericolo.
ATTENZIONE!
Irradiamento intenso. Esporre il meno possibile mani, viso e
altre parti del corpo all'irradiamento.
CureMate 2
220V-240V
1 Ph/PE
5.0 or 60 Hz
3 emitters, full power 3000 W
1,0 m x 0,9 m (larghezza x altessa)
23 kg
Meno di 70 dB (A)
40° Celsius
70° Celsius
dispo-
13
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido