ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE - TUTTI I MODELLI
FASE 1
PER MAXXFAN è necessario disporre di un'apertura sul
tettuccio di 355 mm x 355 mm per i modelli KI e di 400 mm
x 400 mm per i modelli KI40. Se si sta sostituendo un altro
tipo già installato, rimuovere il vecchio sfiato del tettuccio
esistente. Rimuovere tutto il sigillante dal vecchio tettuccio
per un minimo di 50 mm attorno all'apertura del tettuccio.
Posizionare la flangia di ricezione del tettuccio MAXXFAN
(fare riferimento alla foto n. 2 qui sotto) nell'apertura del
tettuccio e tracciare una linea con la matita per segnare
l'area del sigillante pulito necessaria. La flangia di ricezione
del tettuccio deve essere centrata sull'apertura del tettuccio
con clip di metallo rivolte verso i lati del veicolo (non rivolte
verso la parte anteriore o posteriore del veicolo).
AVVERTENZA: Durante l'installazione della flangia del
tettuccio, utilizzare solo cianfrinatura/sigillante compatibile
con la flangia (prodotto in plastica) e la superficie del
tettuccio. NON utilizzare materiali contenenti solventi
come o simili a xylene, toluene, metiletilchetone, acetato
o acetone in quanto potrebbero danneggiare la flangia.
Inoltre, evitare l'utilizzo di sigillanti di tipo polisolfurico
(Thiokol). I sigillanti in silicone come G.E. Silicone II (non
verniciabile) utilizzato per applicazioni esterne hanno
dimostrato di essere adatti per questa installazione.
In caso di dubbi, contattare il produttore del caravan per
ulteriori informazioni.
FASE 2
Applicare il sigillante o la cianfrinatura nell'area tracciata
sul tettuccio con la matita. Applicare con cura prestando
attenzione ad evitare gli spazi dai quali potrebbe penetrare
acqua.
Serrare la flangia di ricezione del tettuccio al tettuccio con
le viti fornite.
Applicare altro sigillante del tettuccio sull'estremità delle viti e
attorno al bordo della flangia del tettuccio.
AVVERTENZA: Scollegare l'alimentazione principale
del veicolo prima di collegare l'alimentazione da 12 Volt
CC a MAXXFAN!
NOTA: Prima di procedere alla FASE 3, aprire del tutto
MAXXFAN. Ruotare la manopola per sollevare del tutto il
coperchio dello sfiato.
NOTA: Sui modelli PRIVI DI TELECOMANDO, tirare la
manopola per sbloccarla e poterla ruotare.
MANOPOLA
APERTA/
CHIUSA
2
FASE 3
Con l'utilizzo dei connettori elettrici isolati forniti, collegare
l'alimentazione da 12 volt del veicolo ai due fili di
alimentazione di MAXXFAN situati sul lato del conducente
di MAXXFAN.
NOTA: Il filo nero MAXXFAN identificato da una targhetta
con il segno (+) deve essere collegato al polo positivo (+) da
12 volt del veicolo.
AVVERTENZA: Collegamento del MAXXFAN ad un
circuito diverso da 12 volt DC o con polarità errata potrebbe
danneggiare la MAXXFAN, causare danni alle persone o danni
a cose e invalidare la garanzia.
FASE 4
Assicurarsi che le 4 clip di montaggio in metallo siano
posizionate saldamente sulla flangia di ricezione del tettuccio.
Con MAXXFAN aperto e i frangiluce di uscita/ingresso rivolti
verso il retro del veicolo, abbassare MAXXFAN sulla flangia
di ricezione del tettuccio.
Assicurarsi che i fili di alimentazione scivolino all'interno del
veicolo e non rimangano intrappolati sul bordo superiore
della flangia di ricezione del tettuccio.
4
FASE 5
Verificare che MAXXFAN sia ben posizionata sulla flangia di
ricezione del tettuccio e fissare bene MAXXFAN alla flangia
di ricezione del tettuccio utilizzando le quattro viti in acciaio
inossidabile n. 10 da 19 mm.
AVVERTENZA: utilizzare solo le viti fornite/specificate
per questa installazione per evitare possibili danni e/o un
montaggio non sicuro.
5
CON QUESTA OPERAZIONE, VIENE
COMPLETATA LA PARTE SUPERIORE DEL
TETTUCCIO DELL'INSTALLAZIONE
FLANGIA
TETTUCCIO
NOTA: Riapplicare l'alimentazione da 12 volt al veicolo.
MAXXFAN emetterà un segnale acustico per indicare che
l'alimentazione è collegata. Inoltre, il modello con telecomando
chiuderà automaticamente la protezione dello sfiato. Se
MAXXFAN non emette il segnale acustico quando viene
collegata l'alimentazione, ritornare alla fase n. 3. Verificare che
vengano stabiliti i corretti collegamenti e che sia disponibile
e applicata un'alimentazione da 12 volt. MAXXFAN è
composto da un fusibile con reimpostazione automatica sulla
scheda elettronica posta nell'assieme del soffitto. Può essere
reimpostato scollegando e ricollegando l'alimentazione.
Se la ventola non funziona in modo corretto o necessita di
reimpostazione, contattare il distributore AIRXCEL/MAXXAIR
per assistenza o per richiedere l'aiuto di un elettricista.
34
BORDO SUPERIORE DELLA
FLANGIA DI RICEZIONE
CLIP DI MONTAGGIO
IN METALLO