2. Posizione di installazione
Posizione adeguata per l'installazione
1. L'unità può essere installata sia in interni che in esterni. È preferibile installarla su una base.
2. Scegliere un luogo non esposto alla luce solare diretta o ad altra fonte di calore radiante. Se
possibile, installare una copertura per evitare la luce solare diretta.
3. Assicurarsi che non ci siano ostacoli vicino ai condotti di aspirazione e mandata e che non ci
sia vento forte nel luogo di installazione.
4. Il luogo scelto deve disporre di spazio sufficiente per l'installazione e le operazioni di
manutenzione in caso di forte vento.
5. La superficie di appoggio deve essere piana (inclinazione inferiore alla 2ª), deve poter
sopportare il peso dell'unità e non deve aumentare il rumore e le vibrazioni dell'apparecchio.
6. Deve essere scelto un luogo di installazione in cui il rumore e l'aria di mandata non molestino
i vicini.
7. Nel luogo deve essere assente gas combustibile.
8. Deve essere facile installare la tubatura e l'impianto elettrico.
9. Se l'unità viene installata su una parte metallica, deve essere effettuato un isolamento
elettrico seguendo gli standard tecnici.
ATTENZIONE
L'installazione dell'unità nei luoghi elencati di seguito provocherà errori (se fosse inevitabile, met-
tersi in contatto con noi)
Luoghi con presenza di oli minerali come l'olio per tagliaerbe.
Luoghi con presenza di alta salinità nell'aria, ad esempio vicino al mare.
Luoghi con presenza di gas corrosivi (gas contenenti zolfo, ecc.), ad esempio zone vicino
a sorgenti di calore.
Luoghi con forti sbalzi di tensione, ad esempio vicino a fabbriche.
In auto o in cabina.
Luoghi con presenza di gasolio, ad esempio cucine.
Luoghi con presenza di forti onde elettromagnetiche.
Luoghi con presenza di materiali e gas infiammabili.
Luoghi con presenza di gas acidi o alcalini.
Altri luoghi particolari.
2