Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Non smaltire assolutamente l'apparecchio insieme ai normali
rifiuti domestici . Questo prodotto è soggetto alla direttiva
europea 2012/19/EU .
Smaltire l'apparecchio tramite un'azienda di smaltimento autorizzata o l'ente
di smaltimento comunale . Rispettare le norme attualmente in vigore . In caso di
dubbi mettersi in contatto con l'ente di smaltimento competente .
Per lo smaltimento del prodotto una volta che ha terminato la sua funzione,
informarsi presso l'amministrazione comunale .
Smaltimento dell'imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchio contro i danni da trasporto . I materiali
d'imballaggio sono stati selezionati in relazione alla loro ecocompatibilità e alle
caratteristiche di smaltimento, pertanto sono riciclabili .
Il riciclo dell'imballaggio consente di risparmiare materie prime e riduce la
generazione di rifiuti . Smaltire il materiale di imballaggio inutilizzato in
conformità alle vigenti norme locali .
Tenere conto dei codici presenti sui vari materiali di imballaggio ed eventualmente
separare i materiali effettuando una raccolta differenziata . I materiali di
imballaggio presentano codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il
seguente significato:
1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone,
80–98: materiali compositi .
■
22
│
IT │ MT
SHGB 50 B1