Smaltimento - Aspira EVOLUTION KL Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 13
2.
INSTALLAZIONE, COLLEGAMENTO ELETTRICO
E MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
1. Fig. A - Questo aspiratore è adatto per essere installato in controsoffitto o nel sottotetto con espulsione all'esterno in un condotto di lunghezza
max. di mt.3.
L'aspiratore è completo di supporti di fissaggio ed è fornito con un kit completo di componenti necessari per la sua installazione.
Il kit in dotazione comprende:
N° 1 tubo flessibile di mt.3;
N° 2 griglie fisse;
N° 4 fascette stringitubo;
N° 10 tasselli con relative viti.
2. Fig. B - Estrarre il coperchio centrale (1) dall'aspiratore (2) agendo sulle viti (3).
Inserire il cavo di alimentazione nel foro situato sulla parte inferiore dell'aspiratore e fissarlo mediante il pressacavo (4) in dotazione.
3. Effettuare il collegamento elettrico alla morsettiera di alimentazione:
Fig. C - COLLEGAMENTO "STANDARD" - Modelli: KL 10/4"S, KL 12/5"S, KL 15/6"S.
Collegamento elettrico per l'accensione dell'aspiratore mediante azionamento manuale dell'interruttore (I) previsto nello schema.
Fig. D - COLLEGAMENTO "TIMER" - Modelli: KL 10/4"T, KL 12/5"T, KL 15/6"T.
Collegamento elettrico per il funzionamento temporizzato dell'aspiratore mediante azionamento manuale dell'interruttore (I) previsto nello
schema.
L'aspiratore entra in funzione all'accensione della luce.
Spegnendo la luce, il TIMER consente all'aspiratore di continuare a funzionare per un periodo di tempo programmabile da 45 sec. a 30 min. circa
e funziona regolarmente anche in assenza di lampada o con lampada bruciata.
I modelli con timer vengono forniti alla taratura minima di circa 45 sec.
Se si desidera aumentare il tempo di funzionamento operare come segue:
Disinserire il circuito di alimentazione.
Agire delicatamente con un cacciavite sul trimmer (T) nel senso indicato dalla freccia.
Verificare che il tempo sia quello desiderato. In caso contrario ripetere l'operazione.
4. Inserire il coperchio centrale (1) sull'aspiratore (2) e fissarlo per mezzo delle viti (3).
5. Fig. E - Posizionare l'aspiratore (2) nel punto voluto e fissarlo alla superficie bloccando i supporti (5) nei punti (a) mediante i tasselli e
le viti in dotazione.
Separare i telai griglia (6) dalle griglie (7) agendo sugli agganci (b) e posizionarli nei punti voluti fissandoli alla superficie mediante le viti e i
tasselli in dotazione.
Applicare a scatto sui telai (6) le griglie (7).
Inserire il tubo flessibile tra l'aspiratore e le griglie fisse fissandolo con le apposite fascette stringitubo in dotazione.
3.

SMALTIMENTO

ATTENZIONE:
Informazione importante per lo smaltimento ecosostenibile dell'apparecchio
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura
di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Lo
smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs.
n. 22/1997" (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
6
I T A L I A N O
KL
EVOLUTION
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido