Impostare una chiave DVE primaria con ATEM 1 M/E Advanced Panel
1
Premi KEY 1 per abilitare il keyer sull'uscita di anteprima.
2
Ruota la manopola sotto la voce TIPO CHIAVE e seleziona DVE.
3
Seleziona una sorgente per il riempimento ruotando la manopola sotto la voce
FONTE RIEMP. o premendo il pulsante corrispondente sul bus di selezione.
4
Usa le frecce destra e sinistra per spostarti nel menù e regolare altri parametri con
le apposite manopole, per esempio rotazione, posizione, dimensione, maschera,
fonte di luce, bordo e keyframe.
Maschera
Sia le chiavi primarie che secondarie dispongono di una maschera rettangolare, utile per
ritagliare margini imprecisi e altri artefatti nel segnale video. Le quattro impostazioni disponibili
permettono di regolarla in alto, in basso, a sinistra e a destra. Utilizzata in modo creativo, la
maschera consente anche di realizzare ritagli rettangolari sullo schermo.
Per regolare la maschera puoi usare le impostazioni disponibili nel menù LCD o su
ATEM Software Control.
Chiave animata
Le chiavi primarie di luminanza, cromatiche, e con motivo includono impostazioni aggiuntive per
gestirne l'animazione. Se il canale DVE è disponibile, gli effetti DVE si possono applicare
alla chiave.
Eseguire una transizione con chiave primaria
Per eseguire una transizione con chiave primaria da ATEM Software Control:
Usa i pulsanti nella sezione Transizione seguente per inserire o rimuovere la chiave primaria
dall'uscita di programma.
KEY 1
Premi ON AIR per inserire o rimuovere la chiave primaria dall'uscita di programma. I
pulsanti ON e OFF nella sezione Key del pannello frontale di ATEM Mini si illuminano a
seconda dell'operazione.
Se imposti la voce Chiave su In onda nel menù LCD, il pulsante ON AIR
su ATEM Software Control si illumina di rosso
Il keying con ATEM Mini
1462