7. Note
•
Come funzionano gli infrarossi?
I termometri a infrarossi misurano la temperatura della supericie di
un oggetto. Le ottiche dell'unità rilevano l'energia emessa, rilessa e
trasmessa, raccolta e proiettata su un rilevatore.
I componenti elettronici dell'unità convertono le informazioni in
letture di temperatura, visualizzate sull'unità. Il laser è utilizzato solo
per scopi di puntamento.
•
Campo visivo
Veriicare che il bersaglio sia più ampio della dimensione del punto
dell'unità. Più piccolo è il bersaglio e più vicino deve essere.
Quando la precisione è critica, veriicare che il bersaglio sia largo
almeno il doppio della dimensione del punto.
•
Distanza e dimensione del punto
All'aumentare della distanza (D) dall'oggetto, la dimensione del punto
(S) dell'area misurata dall'unità si amplia.
Vedere la igura all'inizio del presente manuale.
•
Individuazione di un punto caldo
Per individuare un punto caldo, puntare il termometro fuori dall'area
di interesse, quindi scansionare con un movimento dall'alto in basso
ino a individuare il punto caldo.
•
Memo
- Non utilizzare l'unità per misurare superici metalliche brillanti o
lucide (acciaio inox, alluminio, ecc.). Vedere il paragrafo Emissività.
- L'unità non è in grado di misurare attraverso superici trasparenti
quali il vetro. In questo caso, misurerà la temperatura supericiale
del vetro.
- Vapore, polvere, fumo, ecc., possono impedire misurazioni accurate
ostruendo le ottiche dell'unità.
•
Emissività
Emissività è un termine utilizzato per descrivere le caratteristiche di
emissione di energia dei materiali.
La maggior parte (90% delle applicazioni tipiche) dei materiali
organici e verniciati o delle superici ossidate ha un'emissività dello
0,95 (preimpostata nell'unità). La misurazione di superici brillanti
o di metallo lucido genera letture inaccurate. Per compensare,
coprire la supericie da misurare con un nastro adesivo protettivo
o con vernice nera. Consentire al nastro di raggiungere la stessa
temperatura del materiale sottostante.
Misurare la temperatura del nastro o della supericie verniciata.
SKF TKTL 40
131