MB 741
2
1
2
9
10
8
DESCRIZIONE COMANDI
1.
Antenna telescopica orientabile
2.
Controllo acceso/spento (On/Off)
3.
Selettore banda di frequenza FM-MW-SW
4.
Controllo di sintonia (TUNING)
5. Scala sintonia
6. Controllo volume
7.
Indicazione di banda
8.
Vano batterie (mobile posteriore)
9.
Presa cuffia
10. Presa di alimentazione esterna 6V - C.C.
11. Supporto per sostegno (mobile posteriore)
12. Controllo toni
ALIMENTAZIONE
Batterie: Inserire 4 batterie da 1,5 V formato "UM3" o AA nel
vano (8) rispettando le polarità indicate.
Sostituire tutte le batterie contemporaneamente quando si
scaricano. Togliere le batterie dal vano (8) quando non si utilizza
l'apparecchio per lungo tempo per evitare la fuoriuscita di acido.
Rete: Collegare un alimentatore esterno (opzionale) che fornisca 6
V in corrente continua alla presa (10), seguendo la polarità indicata.
FUNZIONAMENTO
-
Accendere la radio spostando il controllo accesso/spento
(2) su: "On".
-
Scegliere con il selettore (3) la banda FM-MW-SW1-10
1) FM (modulazione di frequenza), un piccolo indicatore
arancione compare sotto la scritta MHz sulla banda FM.
2) MW (onde medie), un piccolo indicatore arancione
compare sotto la scritta KHz sulla banda MW.
3) SW (onde corte), un piccolo indicatore arancione compare
sotto l'indicatore di banda SW1..SW10.
-
Regolare il volume con il controllo (6).
-
Ruotare il controllo TUNING (4) per la sintonia della stazione
desiderata. Le frequenze disponibili per ogni banda sono
indicate sulla corrispondente scala graduata (5).
-
Quando una stazione è sintonizzata correttamente, l'indi-
catore TUNING si accende.
NOTE SULLA RICEZIONE
11
7
3
Per la ricezione in FM e SW estendere ed orientare l'antenna
telescopica (1) in modo da ottenere il segnale migliore.
Per ricevere in onde medie (MW) bisogna orientare la radio
perché l'antenna è incorporata nell'apparecchio.
CUFFIA
4
Collegare la cuffia alla presa (9). Quando la cuffia è collegata,
5
l'altoparlante è escluso.
12
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: ........................ 4 batterie formato AA (4x1,5V)
6
Bande di frequenza:
FM ......................................... 87.50 -108.0 MHz
MW ........................................ 520 - 1620 KHz
SW 1 - 75m ............................ 3.65 - 4.25 MHz
SW 2 - 60m ............................ 4.55 - 5.25 MHz
SW 3 - 49m ............................ 5.85 - 6.55 MHz
SW 4 - 41m ............................ 6.95 - 7.65 MHz
SW 5 - 31m ............................ 9.10 - 10.55 MHz
SW 6 - 25m ............................ 11.40 - 12.45 MHz
SW 7 - 21m ............................ 12.75 - 13.90 MHz
SW 8 - 19m ............................ 14.60 - 16.00 MHz
SW 9 - 16m ............................ 17.10 - 18.80 MHz
SW 10 - 13m .......................... 20.55 - 22.50 MHz
Presa cuffia: ............................. Ø 3.5 mm 8-32 ohm
Potenza uscita: ........................ 300 mW
Antenna: .................................. Telescopica FM/SW- Ferrite per MW
CURA E MANUTENZIONE
Questo apparecchio è uno strumento elettronico di alta preci-
sione; si raccomanda quindi di non usarlo in luoghi molto umidi,
polverosi, con eccessivi sbalzi di temperatura e di non esporlo
direttamente ai raggi solari. Per la pulizia si consiglia l'uso di
un panno morbido, leggermente inumidito. Evitare solventi o
sostanze abrasive.
ATTENZIONE
La buona costruzione di questo apparecchio ne garantisce per
lungo tempo il perfetto funzionamento. Se tuttavia dovesse
presentarsi qualche inconveniente, sarà opportuno consultare il
più vicino Centro Assistenza autorizzato.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo.
Pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche
diverse da quelle descritte.
2
Italiano
Esterna in C.C. 6 V