Istruzioni supplementari
di sicurezza nel lavoro con
seghe a catena
Tenere tutte le parti del corpo lontano dalla sega
in funzionamento. Accertarsi prima di iniziare il
lavoro che la catena di taglio non tocca niente.
Nel lavoro con la sega a catena un momento di disat-
tenzione può far si che gli indumenti o parte del vostro
corpo siano impigliati dalla catena di taglio.
Tenere sempre la sega a catena con la mano de-
stra sull'impugnatura posteriore e con la mano
sinistra sull'impugnatura anteriore. Tenendo la
sega a catena con posizione scambiata delle mani
aumenta il rischio di ferimento e non si deve fare mai.
Impugnare l'elettroutensile soltanto per le parti
isolate da tenere, in quanto la catena di taglio po-
trebbe toccare un impianto elettrico nascosto, o
il proprio cordone. Il contatto della catena di taglio
con un filo sotto tensione metterà le parti metalliche
aperte dell'elettroutensile sotto tensione, e l'operatore
subirà una scossa elettrica.
Indossare occhiali protettivi e mezzi per prote-
zione dell'udito. Si consigliano mezzi protettivi
supplementari per la testa, le braccia, le gambe
e i piedi. Gli indumenti protettivi adeguati diminuisco-
no il pericolo di lesioni personali a causa di schegge
volanti intorno, o di contatto accidentale con la catena
di taglio.
Non utilizzare la sega a catena saliti su un albe-
ro. Quando si lavora con la sega a catena saliti su
un albero, esiste il pericolo di ferimento dell'operatore.
Mantenere sempre una posizione giusta e lavora-
re con la sega a catena soltanto quando ci si trova
su una superficie stabile, sicura e piana. Superfici
scivolose o instabili, quali le scale a pioli, potrebbero
provocare la perdita dell'equilibrio o del controllo della
sega a catena.
Quando si taglia un ramo sottoposto a carico
esterno, guardarsi da ritorno elastico. Quando
viene rilasciata la tensione nelle fibre del legno, i rami
rimbalzano e possono colpire l'operatore e/o la sega a
catena, causando così la perdita di controllo.
Stare particolarmente cauti nel tagliare cespugli
e arboscelli. Le frasche potrebbero impigliarsi nella
catena di taglio e colpire l'operatore o sbilanciarlo.
Portare la sega a catena per l'impugnatura ante-
riore, con l'interruttore ON/OFF disinnestatoto, e
tenendola lontano dal corpo. Quando la sega a
catena viene trasportata o conservata, mettere
sempre il fodero protettivo sulla barra di guida. Il
maneggio corretto della sega a catena riduce la pro-
babilità di contatti accidentali e ferimento per inavver-
tenza dalla catena di taglio in movimento.
Osservare le istruzioni di lubrificazione, tensione
della catena, e sostituzione degli accessori. Una
catena con la tensione o lubrificazione non corretta
potrebbe rompersi, o aumentare il rischio di contrac-
colpo (rimbalzo).
Mantenere le impugnature asciutte, pulite, prive
di olio e di grasso. Le impugnature sporche di olio o
grasso sono scivolose e provocano perdita di controllo.
Usare la sega soltanto per tagliare legno. Non
usare la sega a catena per lavoro a cui non è de-
stinata. Non usare per esempio la sega a catena
Istruzioni originali
per tagliare plastica, murature o materiali da co-
struzione i quali non sono di legno. L'impiego della
sega a catena per lavoro non regolamentato, potreb-
be provocare situazioni pericolose.
Ragioni per, e prevenzione del contraccolpo (rim-
balzo):
Rimbalzo può succedere quando il naso della barra di
Il contatto frontale con il naso della barra potrebbe pro
tore.
Ciascuno di tali contraccolpi può causare la perdita di
contare soltanto sui congegni di sicurezza incorpora
Tenere saldamente la sega con entrambe le mani,
di modo che il pollice e le altre dita cingano le im-
pugnature della sega a catena. Il corpo e le spalle
devono essere in una posizione, in cui si possa
trattenere il contraccolpo. Se vengono intraprese le
misure appropriate, l'utente può contenere in contrac-
colpo. Non lasciare mai cadere la sega.
Afferrare di modo
che il pollice sia
sotto l'impugnatura
Non lavorare con le braccia tese e non tagliare
sopra l'altezza delle spalle. In questo modo si evi-
ta un contatto involontario con il naso della barra e si
permette un migliore controllo della sega a catena in
situazioni impreviste.
Usare per ricambio soltanto le barre e catene pre-
scritte dal produttore. La sostituzione irregolare di
barre o catene di taglio può provocare la rottura della
catena e/o un contraccolpo.
manutenzione della catena di taglio. La riduzione
care il contraccolpo.
AVVERTENZA: Prima di collegare l'elettrou
tensione di alimentazione corrisponde a quella indica
ta nella targhetta dati tecnici dell'elettroutensile.
-
49
IT