PRECAUZIONI D'USO
Questo strumento è conforme alla norma di sicurezza IEC
61010-2-030, per tensioni fino a 5 V rispetto alla terra. Il
mancato rispetto delle indicazioni di sicurezza può causare
un rischio di shock elettrico, incendio, esplosione, distruzione
dello strumento e degli impianti.
L'operatore (e/o l'autorità responsabile) deve leggere
attentamente e assimilare le varie precauzioni d'uso.
La buona conoscenza e la perfetta coscienza dei rischi
correlati all'elettricità sono indispensabili per ogni utilizzo
di questo strumento.
Rispettare le condizioni d'utilizzo, ossia la temperatura,
l'umidità, l'altitudine, il grado d'inquinamento e il luogo
d'utilizzo.
Non utilizzate lo strumento se sembra danneggiato, in-
completo o chiuso male.
Prima di ogni utilizzo verificate che gli isolanti dei cavi, le
scatole e gli accessori siano in buone condizioni. Qualsiasi
elemento il cui isolante è deteriorato (seppure parzialmen-
te) va isolato per riparazione o portato in discarica.
Non effettuate misure su conduttori nudi sotto tensione.
Utilizzate un sensore senza contatto o un sensore che
fornisce il necessario isolamento elettrico.
Utilizzate sistematicamente un dispositivo di protezione
individuale (DPI), per esempio, i guanti isolanti. In caso di
dubbio o d'incapacità a misurare il livello delle tensioni cui
il sensore di temperatura è collegato.
Qualsiasi operazione d'intervento o di verifica metrologica
va effettuata da personale competente e autorizzato.
1. Prima messa in servizio ............................................22
1.1. Caratteristiche della consegna .......................22
1.2. Inserimento delle pile .....................................22
2. Presentazione delle strumenti..................................23
2.1. C.A 1821 e 1822.............................................23
2.2. C.A 1823.........................................................23
2.3. Tasti ................................................................24
3. Connessione a un PC................................................25
3.1. Ottenere il software Data Logger Transfer .....25
3.2. Connessione ..................................................25
SOMMARIO
21