Descrizione Dei Tasti Funzione; Tasto Hold; Tasto Rel; Tasto Hz - HT Instruments HT4011 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 67
HT4011

4.2. DESCRIZIONE DEI TASTI FUNZIONE

4.2.1. Tasto HOLD

Una pressione del tasto "HOLD" attiva la funzione di Data HOLD, ovvero il fissaggio del
valore della grandezza misurata. Sul display appare il messaggio "HOLD". Questa
modalità di funzionamento viene disabilitata qualora si prema nuovamente il tasto "HOLD"
o si agisca sul selettore.

4.2.2. Tasto REL

Questo tasto, con selettore dello strumento nelle posizioni
(VAC, VDC), 40A, 400A e
CAP permette di effettuare l'azzeramento a display e una misura relativa della grandezza
in esame. Al momento della prima pressione del tasto REL il valore della grandezza in
esame viene memorizzato come offset per le misure successive. Sul display compare il
simbolo "REL". Lo strumento mostra il valore relativo ottenuto come valore corrente –
offset. Questa funzione non è attiva nelle misure di resistenza, test continuità,
temperatura, duty cycle e prova diodi. Nelle posizioni TypeK°C o TypeK°F la pressione
del tasto REL disattiva il cambio scala automatico. Premere nuovamente il tasto REL o
agire sul selettore per uscire dalla funzione.

4.2.3. Tasto Hz%

Con il selettore dello strumento nella posizione
, una pressione del tasto Hz% consente
di passare alla misura di frequenza (Hz) o duty cycle (%)

4.2.4. Tasto

Premere più volte il tasto "
" per aumentare il contrasto del display. Questa funzione si
disattiva automaticamente trascorsi circa 10 secondi dall'accensione al fine di preservare
la batteria.

4.2.5. Tasto MODE

Il tasto MODE è utilizzato per la selezione delle misure di resistenza, test continuità con
cicalino e prova diodi con selettore dello strumento in posizione
e per la selezione
delle misure di tensione AC e DC nella posizione
IT – 7
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido