Disattivare il JetForce SC e riporre la maniglia di apertura (1c) prima di tra-
A
sportare o riporre il dispositivo.
Controllare sempre che l'unità di gonfiaggio (1e) abbia la spia lampeg-
A
giante verde quando ci si avvicina ad una zona a rischio valanghe.
Come per qualunque altro tipo di attrezzatura protettiva, anche in questo
A
caso è importante conoscerne l'uso per assicurarsi di saperla utilizzare
correttamente se necessario.
Sconsigliamo l'acquisto di attrezzatura usata. Per poterti fidare piena-
A
mente dell'attrezzatura devi conoscerne l'utilizzo passato.
Caricare il SuperCapacitor solo utilizzando il cavo di ricarica Micro USB in
A
dotazione (1m).
Non immergere il sistema in acqua.
A
Non schiacciare, bucare o sottoporre il SuperCapacitors (1l) o l'unità di
A
gonfiaggio (1j) ad uno shock meccanico eccessivo o a vibrazioni.
A
Non sottoporre lo zaino JetForce SC a temperature più alte di 55° C
[130°F].
A
Non tentare di smontare l'unità di gonfiaggio o il SuperCapacitor.
A
Danni fisici al sistema del JetForce SC, all'unità di gonfiaggio (1j), o al
SuperCapacitors (1l) possono risultare in un malfunzionamento o surri-
scaldamento o fuoco.
A
Lo zaino JetForce SC non aumenta le possibilità di sopravvivenza al di là
del design e dell'uso per cui é stato progettato.
A
Questo zaino deve essere utilizzato insieme all'attrezzatura di sicurezza
che include il dispositivo di ricerca in valanga (comunemente conosciuto
come A.R.T.VA) la pala e la sonda.
A
Non permettere a questo dispositivo o a qualunque altra attrezzatura pro-
tettiva di cambiare la percezione dei rischi e pericoli legati alle valanghe.
AGGIORNAMENTI SOFTWARE
L'utente è responsabile di mantenere aggiornato il firmware del proprio pac-
chetto JetForce. Si consiglia di controllare gli aggiornamenti all'inizio di ogni
stagione e di controllare mensilmente quando l'attrezzatura è in uso rego-
lare. Effettuare il download dell'ultima versione software dal seguente link:
https://www.alpride.com/software-update).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In qualsiasi stato del sistema (attivato o in carica), il sistema JetForce SC for-
nisce un'autodiagnosi completa. Gli avvisi o gli errori sono indicati dalle spie
di stato del sistema rosse E arancioni (Figura 6 e 7):
Per la risoluzione, seguire questi step nell'ordine indicato. Controllare se il
funzionamento é corretto dopo ogni step:
1. Spegnere il sistema, poi riaccenderlo.
2. Collegare la spina di ricarica Micro USB (1m) alla porta di ricarica USB (1h) e
lasciare il sistema collegato fino a quando non si vede una spia verde lam-
peggiante dello stato di carica (1e). Scollegare quindi il cavo di ricarica USB
e caricare il sistema (fare riferimento a ATTIVARE IL SISTEMA).
3. Se non si vede una spia verde lampeggiante dello stato di carica (1e), con-
tattare il centro di assistenza del produttore dello zaino.
AVVERTENZA/INDICAZIONI DI ERRORI:
Tipo
Indicazione
Avviso di ricarica
• Rosso fisso
batteria
O rosso
fisso con
lampeggiante
Arancione
• Rosso
lampeggiante
L'airbag non si gon-
fia completamente
L'autotest non
viene completato
Le batterie AA
non ricaricano il
sistema dopo l'in-
stallazione
Azione richiesta
• Ricarica SuperCapacitor
• Spegnere l'apparecchiatura.
• Ispezionare la cerniera del vano
Airbag e assicurarsi che non sia
bloccata.
• Aprire la cerniera del vano airbag
e assicurarsi che l'airbag sia
piegato correttamente.
• Controllare la manopola di
rilascio dell'aria per assicurarsi
che non sia bloccata in posizione
aperta.
• Controllare che il coperchio del
compressore sia chiuso e che
nulla blocchi la ruota dell'unità di
gonfiaggio.
• Assicurarsi di avere batterie
nuove.
CURA E MANUTENZIONE
• Lo zaino JetForce SC non deve entrare in contatto con materiali corrosivi
come acidi batterici, fumi batterici, solventi, candeggina clorata, liquido
antigelo, alcool isopropilico o benzina.
• Se é necessario pulire lo zaino, utilizzare un panno morbido e umido e un
sapone leggero per pulire la zona interessata dallo sporco. Fare atten-
zione a non bagnare eccessivamente lo zaino. Quando le operazioni di puli-
zia sono concluse, aprire ogni tasca che sia stata interessata dalla pulizia,
appendere lo zaino e lascialo asciugare completamente prima di utilizzarlo.
• Non schiacciare, bucare o sottoporre il SuperCapacitors (1l) o l'unità di
gonfiaggio (1j) ad uno shock meccanico eccessivo o a vibrazioni.
• Rimuovere le due batterie AA dopo la fine di ogni stagione per evitare la
corrosione. Seguire le istruzioni della sezione RICARICA all'inizio di ogni
stagione.
CONSERVAZIONE & TRASPORTO
Conservazione
• Riporre sempre lo zaino JetForce SC in un luogo fresco (< 23°C/73°F),
asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore.
• Evitare danni causati da oggetti appuntiti, animali, materiali corrosivi e
muffa.
Trasporto
• Assicurarsi che il sistema sia disattivato e che la maniglia di apertura (1c)
sia riposta nella propria tasca prima di salire su un impianto, tram, aereo,
elicottero, gatto delle nevi o veicolo e prima di entrare in spazi chiusi e
ristretti.
• Proteggere lo zaino JetForce SC da oggetti appuntiti, forze abrasive e colpi
forti durante il trasporto.
• Al momento di questa stampa, lo zaino JetForce SC non è considerato
un bene pericoloso ai sensi del regolamento sulle merci pericolose e non
dovrebbe avere restrizioni di viaggio. In caso di viaggi in aereo, controllare
sempre i regolamenti di viaggio in atto prima di partire.
ISPEZIONE, CESSAZIONE D'USO, DURATA MEDIA DEL PRODOTTO E
SMALTIMENTO
Ispezione
Controllare la propria attrezzatura per segni di danno e logorio prima e dopo
ogni utilizzo. Se l'airbag viene aperto in valanga, controllare il sistema in
modo dettagliato prima di riutilizzarlo.
1. Controllare l'airbag per verificare la presenza di fori o perdite.
2. Ispezionare l'unità di gonfiaggio (1j) per rilevare eventuali crepe o ammac-
cature.
3. Ispezionare la maniglia di distribuzione (1c) per assicurarsi che sia nella
posizione corretta (figura 8) e che non presenti danni.
4. Ispezionare il vano batterie AA (1r) per verificare la presenza di corrosione
e la corretta installazione delle batterie.
5. Controllare lo zaino per verificare la presenza di fori o perdite.
6. Controllare gli spallacci, la cinghia per la gamba e la fascia lombare dello
zaino per verificare che le cuciture non siano logorate o danneggiate.
7. Dopo aver risistemato l'airbag, attivare il sistema per verificarne il corretto
funzionamento.
Se l'ispezione ha rivelato segni di danno o se si é dubbiosi circa l'affidabilità
dello zaino JetForce SC, contattare il centro assistenza clienti del produttore
dello zaino.
Cessazione d'uso
Un'attrezzatura danneggiata dovrebbe essere riparata prima di ogni utilizzo
o ritirata e distrutta per prevenirne un utilizzo futuro.
Contattare il centro assistenza clienti del produttore dello zaino se:
• L'unità di gonfiaggio dello zaino JetForce SC non si attiva in modo corretto
o non apre l'airbag in modo appropriato. Mettere in atto quanto descritto
nella sezione Risoluzione dei problemi prima di contattare il centro assi-
stenza clienti del produttore dello zaino.
• L'airbag è danneggiato e non trattiene più l'aria.
• Le fettucce strutturali o i punti di aggancio sono lacerati, bruciati, tagliati o
fusi.
• Se avete dubbi sull'affidabilità dell'attrezzatura, ritirala.
Durata media del prodotto
Il Sistema JetForce SC è certificato per 50 aperture complete. Con un utilizzo
normale e la giusta cura la durata media di uno zaino JetForce SC è di 5 anni.
La durata reale può essere più lunga o più corta a seconda della frequenza
e delle condizioni d'uso. La durata massima di uno zaino JetForce SC è di 10
anni dalla data di fabbricazione, anche se inutilizzato e propriamente conser-
vato.
Al raggiungimento del numero stimato di attivazioni o della durata massima,
lo zaino deve essere ritirato e distrutto per impedire un uso futuro.
Fattori che riducono la durata di uno zaino JetForce SC: Cadute, abrasioni,
logorio, esposizione prolungata alla luce solare, acqua salata/aria, prodotti
chimici corrosivi, ambienti difficili o utilizzo scorretto dell'unità di gonfiaggio
o del Super Capacitor.
17