Programmazione del Rallentamento
La centrale consente la programmazione della potenza a cui
verrà eseguita la fase di rallentamento.
E' possibile scegliere tra 6 diversi livelli di potenza in questo
modo: ad ogni combinazione di led accesi corrisponde un
livello secondo la tabella riportata sopra; in pratica a partire
dal led più in basso ( LED CODE ) e andando verso l'alto ogni
led corrisponde ad un livello di potenza superiore. Tramite il
tasto SEL è possibile scorrere tra i diversi livelli di potenza;
per ogni livello di potenza selezionato, il rispettivo led più in
alto lampeggia ( ad esempio se è selezionato il livello 4, i led
CODE, CODE PED. e IN.CMD.AP. sono accesi fissi, mentre il
led LAMP/CORT lampeggia); premere SET per confermare.
Nella configurazione di fabbrica è selezionato il livello 3.
RESET :
Nel
caso
sia
opportuno
configurazione di fabbrica, premere il tasto SEL e SET in
contemporanea, allo stesso tempo si otterrà l'accensione
contemporanea di tutti i led ROSSI di segnalazione e subito
dopo lo spegnimento.
DIAGNOSTICA :
Test Fotocellule:
La centrale è predisposta per la connessione di dispositivi di
sicurezza che rispettano il punto 5.1.1.6 della normativa EN
12453. Ad ogni ciclo di manovra viene effettuato il test sia per
il Dispositivo di Sicurezza che per il Blocco.
Nel caso di mancato collegamento e/o non funzionamento, la
centrale non abilita il movimento del serramento ed evidenzia
visivamente il fallimento del test effettuando il lampeggio
contemporaneo di tutti i Led di segnalazione. Una volta
ripristinato il corretto funzionamento delle fotocellule, la
centrale è pronta per il normale utilizzo. Ciò garantisce un
monitoraggio contro i guasti conforme alla Categoria 2 della
EN 954-1.
Test input comandi:
In corrispondenza ad ogni ingresso di comando in bassa
tensione, la centrale dispone di un LED di segnalazione, in
modo tale da poter controllare rapidamente lo stato.
Logica di funzionamento : LED acceso ingresso chiuso, LED
spento ingresso aperto.
MODULO RTX 2278 ( BASE)
Il sistema permette di selezionare quattro differenti frequenze
di funzionamento, tutte nella banda ad 868 MHz.
La scelta della frequenza di funzionamento deve essere
impostata allo stesso modo sia sul dispositivo RTX2278
(Base) che su i dispositivi RTX 2252 (Sensor) memorizzati.
La selezione viene eseguita tramite il Dip Switch SW1
presente sia sul dispositivo RTX 2278 che sul dispositivo RTX
2252.
SW1
SW1
F
A
F
REQUENZA
REQUENZA
Caratteristiche Tecniche
- Alimentazione:
- Consumo max:
- Frequenza di lavoro:
- Sensori RTX 2252 memorizzabili:
- Temperatura d'esercizio:
- Dimensioni:
ripristinare
la
centrale
SW1
SW1
B
F
C
F
REQUENZA
REQUENZA
Banda 868 MHz FSK
-10°C ÷ 55°C
COLLEGAMENTI DELLE MORSETTIERE:
CN1 :
1 : Ingresso Polo caldo Antenna.
alla
2 : Ingresso Massa Antenna.
D
ESCRIZIONE DI
Il dispositivo RTX 2278 (Base) controlla mediante
radiofrequenza uno o al massimo due RTX 2252 (Sensor)
per il collegamento di bordi sensibili. Il Dispositivo RTX 2278
(Base) consente la visualizzazione di due menù:
Mediante il MENU' MONITOR e mediante segnalazione
acustica ( tramite Buzzer ), il Dispositivo evidenzia le seguenti
informazioni:
S
EGNALE DI ALLARME
Accensione Led + Segnalazione acustica.
Serve ad informare quale dispositivo RTX 2252 tra quelli
memorizzati è in allarme . Ad ogni accensione del Led di
riferimento corrisponde un breve Beep di segnalazione
acustica.
Riferimento Led
1) CODE SENSOR 1
2) CODE SENSOR 2
S
EGNALE DI BATTERIA SCARICA
Accensione Led (brevi Lampeggi) + Segnalazione
acustica.
Serve ad informare quale dispositivo RTX 2252 tra quelli
memorizzati ha le batterie scariche. Oltre all'accensione del
Led di riferimento ogni 1 minuto vengono trasmessi due brevi
Beep di segnalazione acustica.
---------------------- MENU' MONITOR -----------------
Riferimento Led
1) CODE SENSOR 1
2) CODE SENSOR 2
Per quanto riguarda invece il MENU' PROGRAMMAZIONE
fare riferimento al paragrafo " Tasti di Programmazione e Led
di Segnalazione".
Controllo della Frequenza di Funzionamento Prescelta
Prima di eseguire la programmazione del codice di
trasmissione dei Rice-Trasmettitori RTX 2252 (Sensor)
abbinati ad un
D
necessario selezionare una frequenza tra le quattro disponibili
(
vedi
Funzionamento")ed è poi raccomandabile verificare che tale
5Vdc
banda prescelta sia libera (non sia già utilizzata da qualche
25 mA
altro dispositivo); per eseguire questa verifica procedere
come segue: mediante il tasto SET posizionarsi sul MENU'
2
PROGRAMMAZIONE; la Base effettua una scansione della
frequenza prescelta e se essa risulta occupata la Base
59x39 mm.
segnalerà il fatto mediante il lampeggio alternato dei LED
7
F
UNZIONAMENTO
MENU' MONITOR
MENU' PROGRAMMAZIONE
:
---------------------- MENU' MONITOR -----------------
Led Spento
Nessun Allarme
Nessun Allarme
:
Led Spento
Battery OK
Battery OK
Rice-Trasmettitore RTX 2278 (Base) è
paragrafo
"Selezione
rev. 3.0 07/09/2016
Led Acceso
Allarme SENSOR 1
Allarme SENSOR 2
Led Lampeggiante
Battery LOW
Battery LOW
della
Frequenza
di