neno Perfertto Manual Del Usuario página 86

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 78
04. ICONE DI DISPLAY
FIG. 2
1. Pulsante di accensione (B) - Tenere premuto il pulsante per 2 secondi per
accendere o spegnere l'unità.
2. Pulsante di cambio modalità (H) - Premere il pulsante per cambiare la moda-
lità dell'unità. Sono disponibili 3 modalità dell'unità (stimolazione, raccolta,
mungitura). L'unità passa automaticamente dalla modalità di stimolazione a
quella di mungitura dopo 2 minuti.
3. Modifica del livello di aspirazione - Premere „+" (G) per aumentare la
potenza di aspirazione o „-" (A) per diminuirla. (Modalità di stimolazione
(C): livelli L1-L9; modalità di aspirazione profonda (D): livelli L1-L9; modalità
mista (C): livelli L1-L9).
4. Stato della batteria (F) - L'icona della batteria indica lo stato di carica della
stessa. Collegare il dispositivo alla carica quando la batteria è quasi scarica.
5. Tempo di funzionamento del dispositivo (J) - Questo indicatore mostra quan-
ti minuti sono trascorsi dall'accensione del tiralatte. Il dispositivo si spegne
automaticamente dopo 30 minuti.
6. Livello di aspirazione (I) - Mostra il livello di potenza di aspirazione attual-
mente selezionato.
05. PULIZIA E DISINFEZIONE
Il lavaggio e la disinfezione sono due operazioni diverse. Devono essere eseguite
separatamente per proteggere il bambino e garantire il corretto funzionamento
del tiralatte.
Lavaggio - lavaggio della superficie dell'unità e rimozione dello sporco.
Disinfezione - eliminazione di organismi come batteri o virus che possono essere
presenti sulla superficie dell'apparecchiatura.
Imbuto e coperchio dell'imbuto, parti del tiralatte (giunto, guarnizione, coperchio
della guarnizione), biberon e tettarella:
Lavare e disinfettare prima del primo utilizzo.
Lavare dopo ogni utilizzo.
Disinfezione una volta al giorno.
NOTA:
- Separare e lavare tutte le parti della macchina che entrano in contatto con il latte
subito dopo l'uso della macchina. In questo modo si eliminano i residui di latte e si
previene la proliferazione di batteri.
- Per lavarsi utilizzare solo acqua potabile del rubinetto. Utilizzare acqua in bottiglia
se l'acqua del rubinetto non soddisfa questo requisito.
- Per la pulizia delle valvole, non utilizzare spazzole. Fare attenzione a non forare la
valvola durante l'uscita.
- Smontare, lavare e sciacquare tutte le parti del tiralatte che entrano in contatto
86
loading