ITALIANO
dell'otturatore o durante I'azionamento
dell'autoscatto riportare la leva dell'autoscatto
nella posizione origlnale.
Nota: Se terminata I'operazione dell'autoscatto
viene scattata un'altra fotografia I'autoscatto
funzionera nuovamente se la leva dell'autoscatto
non viene riportata nella sua posizione
originale.
(14) FOTOGRAFIA LAMPO (CT-20)
Pag. 15 (Fig.25)
Usando il lampeggiatore per la Cosina CT-10/
CT20, sipossono si possono scattare delle foto
lasciando il disco selettore di esposizione
nella posizione "auto". Quando il
lampeggiatore e' pronto I'indicazione
luminosa "f" nel mirino si accende ed il tempo
, di otturazione si autoregola su 1/100 sec.
Viceversa se si usa un altro lampeggiatore
elettronico si deve regolare il selettore di
esposizione nella posizione x.
NOTA:
L'apertura del diaframma dovrebbe essere
regolata come risulta dall'indicazione fornita
dal lampeggiatore che viene impiegatom
impiegato, sia che si tratti del
lampeggiatore Cosina auto che di qualsiasi
altro modello di lampeggiatore auto.
(15) Compensazione d'esposizione
(COSINA CT-20)
Pag.16 (Fig.26)
Compensazione automatica dellesposizione
nelle prese in controluce
Quando si fotografa una persona che si
trova in un ambiente con alle spalle una
finestra chiaramente illuminata sul fondo, il
soggetto risulta sottoesposto. In questi casi
di prese controluce si deve scattare il bottone
di otturazione premendo nel contempo
I'interruttore di compensazione dell esposizione.
II soggetto principale risultera giustamente
esposto.
Compensazione d'esposizione con la sensibilita
del film ASA
L'esposizione puo essere compensata anche
modificando la sensibilita della scala ASA.
Regolando p.e. la sensibilita DIN su 25 ed
usando un film ASA 100 si ottiene
un'esposizione compensata per le prese in
controluce.
48