Ego Power+ TR3800E-B Manual página 115

Pulizia del trattore e lavaggio del piatto di
Dopo ogni utilizzo
taglio.
Ogni 25 ore
Controllare della pressione delle ruote.
Controllare le ruote posteriori per verificare
che tutti i dadi siano fissati alla coppia di
serraggio raccomandata (101 - 103 Nm).
Ogni 100 ore
Controllare le ruote anteriori per verificare
il dado sia fissato alla coppia di serraggio
raccomandata (90 - 92 Nm).
Controllare le ruote anteriori per verificare
Ogni 200 ore
che ruotino liberamente.
Controllare il pedale del freno di
stazionamento. Rimuovere la batteria dal
trattore, quindi sollevare la leva di blocco
del freno di stazionamento e premere il
pedale del freno di stazionamento nella
posizione di stazionamento. Spingere
Ogni sei mesi
manualmente il trattore in avanti per vedere
se è possibile spostarlo senza che le ruote
posteriori ruotino. Se il trattore si muove e
nel frattempo le ruote posteriori ruotano,
contattare il centro assistenza clienti EGO
per la riparazione.
Rimuovere le batterie dal trattore.
Rimuovere la chiave di sicurezza dal trattore.
Effettuare tutte le procedure di
manutenzione elencate in precedenza e
Prima dello
pulire accuratamente il trattore.
stoccaggio
Ispezionare l'intera macchina per verificare
che nessun elemento sia mancante e non
siano presenti componenti danneggiati o
allentati prima di stoccarla.
Lubrificare i manicotti dell'albero delle ruote
Annualmente
anteriori.
MANUTENZIONE GENERALE
Svuotamento dell'erba (Fig. F1 – F3)
Pulizia delle superfici esterne del trattore (Fig. F4)
Utilizzo del connettore per il lavaggio per pulire il piatto
di taglio del trattore (Fig. F5 – F6)
Connettore per il
F5-1
lavaggio
F5-3
Tubo da giardinaggio
NOTA: Al termine della pulizia, spegnere completamente il trattore e
rimuovere il tubo da giardinaggio e l'attacco rapido.
Attacco rapido del
F5-2
connettore di lavaggio
MANUTENZIONE DEL PIATTO DI TAGLIO DEL TRATTORE
E DELLE LAME
Preparazione (Fig. G1)
Rimozione del piatto di taglio (Fig. G2 – G3)
G2-1
Cavo del motore
G2-3
Barra di sospensione
Sostituzione delle lame (Fig. G4 – G6)
G4-1
Stabilizzatore
G5-2
Rondella
G5-4
Flangia esterna
Livellamento del piatto di taglio
a. Quando livellare (Fig. G7 / Fig. G8 / Fig. G9)
b. Prima del livellamento
Controllare la pressione degli pneumatici a freddo (Fig. G10).
Controllare le lame. Rimuovere e sostituire le lame usurate,
incrinate e/o piegate.
c. Preparazione al livellamento (Fig. G11)
d. Procedura di livellamento
Regolazione laterale (Fig. G12)
Regolazione longitudinale (Fig. G13)
CONSERVAZIONE E TRASPORTO
TRASPORTO DEL TRATTORE (Fig. H1 – H5)
H2-1
Rampe
NOTA: Se necessario, fissare il trattore con cinghie o cavi per evitare
che si sposti durante il trasporto.
CONSERVAZIONE (Fig. I1 – I2)
NOTA: Rimuovere e conservare i gruppi batteria separatamente, fare
riferimento ai manuali corrispondenti.
Pulire e controllare il trattore prima di riporlo, fare riferimento
alle sezioni «MANUTENZIONE GENERALE» e «INTERVALLI DI
MANUTENZIONE RACCOMANDATI».
Protezione dell'ambiente
Direttiva RAEE (Rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici).
Non smaltire dispositivi elettrici, caricabatteria e batterie
insieme ai rifiuti domestici! Portare questi prodotti presso
un centro di riciclaggio autorizzato affinché vengano
raccolti separatamente. Gli apparecchi elettrici devono
essere portati presso un centro di riciclaggio
ecocompatibile.
TRATTORE TOSAERBA ELETTRICO — TR3800E-B
G2-2
Coppiglia
G5-1
Bullone
G5-3
Lama
G5-5
Albero motore
H2-2
Cinghie
115
IT
loading