AVVERTENZE
- Leggere attentamente le istruzioni e identificare ogni parte prima di iniziare il montaggio. Danni o incidenti causati dalla mancata
osservanza delle istruzioni di montaggio o di manutenzione saranno fuori garanzia.
-Non utilizzare la sedia finché tutte le viti non siano state correttamente serrate.
-Raccomandiamo il montaggio su una superficie morbida per evitare di danneggiare la tappezzeria.
-Questa sedia è progettata per essere usata da una persona alla volta.
-Non sedersi sui braccioli.
-Evitare di esporre la sedia alla luce diretta del sole o ad altre fonti di calore.
-Ogni 4 mesi controllare e stringere le viti se si sono allentate.
-Per pulire il tessuto della sedia, utilizzare acqua e un panno in microfibra o una spugna non abrasiva. È anche possibile utilizzare
una spazzola morbida per pulire la superficie, senza esercitare pressione sul tessuto.
-Questa poltrona consente di regolare l'altezza, l'inclinazione e la profondità del sedile, nonché la reclinazione dello schienale:
A) Altezza del sedile: l'altezza del sedile si regola mediante la leva posteriore destra sotto il sedile. La procedura di regolazione
dell'altezza è la seguente:
1) Siediti sulla sedia.
2) Tirare la leva verso l'alto con la mano destra e tenerla sollevata.
3) L'altezza del sedile si abbasserà delicatamente al minimo.
4) Sollevare leggermente il peso del sedile per aumentarne l'altezza.
5) Quando il sedile è all'altezza desiderata, rilasciare la leva per fissare la posizione.
B) Profondità del sedile: si regola mediante la leva anteriore destra sotto il sedile. La procedura è la seguente:
1) Siediti sulla sedia.
2) Tirare la leva verso l'alto con la mano destra e tenerla sollevata.
3) Far scorrere il sedile in avanti con il proprio peso fino alla posizione desiderata.
4) Rilasciare la leva per fissare la posizione.
5) Per riportare il sedile alla sua posizione originale, alzarsi dalla sedia, tirare la leva verso l'alto senza appoggio e il sedile
tornerà alla sua posizione originale.
C) Reclinazione e basculamento dello schienale e del sedile: il meccanismo sincronizzato consente la regolazione sincrona dello
schienale e del sedile con un rapporto 2:1: lo schienale si reclina il doppio del sedile. In questo modo, quando ci si piega all'indie-
tro, lo schienale si reclina mentre il sedile si inclina solo leggermente per accompagnare il movimento. La regolazione avviene
tramite la leva posteriore destra sotto il sedile, la stessa utilizzata per regolare l'altezza. La procedura è la seguente:
1) Siediti sulla sedia.
2) Tirare la leva verso l'esterno con la mano destra, rilasciando la funzione di dondolo.
3) Appoggiate la schiena allo schienale e lasciate cadere il vostro peso.
4) La posizione dello schienale si inclinerà delicatamente.
5) Quando lo schienale è nella posizione desiderata, spingere la leva verso l'interno (sinistra) per
impostare l'angolo, che può essere regolato in 3 diverse posizioni.
6) Per tornare alla posizione iniziale dello schienale, tirare la leva verso l'esterno e appoggiare la
schiena sullo schienale per rilasciare il movimento.
- La durezza della funzione di basculamento può essere regolata tramite l'ampia filettatura sulla parte anteriore del meccanismo:
ruotando in senso orario si ottiene una maggiore resistenza al dondolio e in senso antiorario una minore resistenza al dondolio.
Altri consigli di mantenimento e video di montaggio su www.valkgaming.com
NOMA
MANUALE D'ISTRUZIONI
o sul nostro canale YouTube!
17
ESP
IT