Descrizione del termostato (cfr. fig. 1)
1 – indicazione LED di commutazione
2 – display
3 – freccia su (aumenta il valore)
4 – freccia giù (riduce il valore)
Montaggio
(cfr. fig.2)
Il pozzetto è dotato di una filettatura esterna da 1/2", che va avvitata nella presa predisposta nel punto
in cui vogliamo misurare la temperatura (tubatura, serbatoio). Il sensore del termostato è inserito
nel pozzetto in modo che il corpo del termostato poggi sul pozzetto. È fissato in questa posizione da
una vite nel collare di plastica.
Collegamento elettrico
1. Svitare le 2 viti sul coperchio anteriore del termostato.
2. Rimuovere con attenzione il coperchio anteriore.
3. Collegare secondo il seguente schema (cfr. fig. 2):
• Pump – pompa
• Power – alimentazione 230 V
• Jump – accoppiatore
• PE – conduttore di protezione contro le scosse elettriche
4. I conduttori del termostato sono collegati senza viti. Premere verso il basso, ad esempio con
un cacciavite, sul connettore di plastica superiore, il contatto terminale viene rilasciato, inserire
il filo. Ecco come collegare correttamente tutti i conduttori necessari. Riavvitare con le viti.
Si consiglia di far eseguire l'installazione da una persona qualificata!
L'installazione viene sempre eseguita con l'alimentazione di corrente disattivata; rispettare le istruzioni
specifiche di sicurezza. Osservare la massima corrente di commutazione specificata nei dati tecnici!
Decliniamo ogni responsabilità in caso di installazione non professionale.
Messa in funzione
Collegare correttamente il termostato alla pompa.
Collegare il termostato a una sorgente di tensione a 230 V.
Premere brevemente il pulsante
Sul display lampeggiano la modalità attualmente impostata e la modalità di riscaldamento/raffred-
damento (ad esempio: F1/C1).
Quindi compare la temperatura attuale misurata.
Impostazione della temperatura
Per impostare la temperatura desiderata, premere ripetutamente la freccia su
Tenere premuta la freccia per procedere più velocemente.
Dopo aver impostato il valore desiderato, attendere alcuni secondi, sarà salvato automaticamente.
Il display visualizza quindi automaticamente la temperatura attuale misurata.
Per controllare la temperatura impostata, premere 1 volta la freccia su o giù.
Esempio: per impostare 50 °C premere 1 volta la freccia su o giù. Il display mostrerà C 50.0.
Selezione della modalità riscaldamento o raffreddamento
Per accedere alle impostazioni, tenere premuto a lungo la freccia giù
Utilizzare le frecce per selezionare la modalità riscaldamento (C1 visualizzata sul display) o la modalità
raffreddamento (C2 visualizzata sul display).
5 – pulsante accensione/spegnimento/impo-
stazione delle funzioni
6 – viti
7 – vite di fissaggio del pozzetto
8 – pozzetto
.
38
/giù
.
per circa 3 secondi.