16. TEMPI DI LAVAGGIO
Il ciclo di lavaggio comprende un lavaggio con acqua calda e detersivo (min 50°C) ed un risciacquo con acqua calda e
brillantante (min 82°C)
TABELLA TEMPI:
Tipo
Modelli L
Modelli L con recupero vapore
Modelli CW
Un dispositivo allunga la durata del ciclo nel caso l'acqua del boiler non abbia raggiunto la temperatura minima per
eseguire il risciacquo correttamente. I tempi ciclo e la temperatura possono essere personalizzati (p.e. aumentando il
tempo e la temperatura di risciacquo) entrando nel menù di fabbrica. L'impostazione dei tempi ciclo deve essere eseguita
solo da personale specializzato.
17. CICLO DI LAVAGGIO
A macchina pronta si può iniziare l'utilizzo:
Aprire la porta
•
•
Introdurre il cestello con le stoviglie sporche
•
Chiudere la porta e scegliere il ciclo di lavaggio più opportuno
CICLO I : per stoviglie poco sporche
CICLO II : per stoviglie mediamente sporche
CICLO III : per stoviglie molto sporco
CICLO AUTOMATICO
Per selezionare un ciclo in modo "Automatico", basta premere il tasto del ciclo desiderato, esempio: "Ciclo II " ed
attendere fino a quando appare la visualizzato sul display "Ciclo II Aut".
A questo punto il ciclo parte fino alla fine, si apre la porta, si scaricano e ricaricano le stoviglie e chiudendo la porta il ciclo
riparte in automatico.
ATTENZIONE!!
Nel caso in cui inavvertitamente si apra la porta prima della fine del ciclo, il programma riprende a
funzionare dal punto in cui è stata aperta.
Al termine del lavaggio la lavastoviglie segnala sul display "Fine ciclo". Aprire la porta e togliere il cestello con le stoviglie
pulite.
La nostra apparecchiatura non è in grado di rimuovere sporco bruciato depositato sulle stoviglie. Effettuare un
•
pretrattamento meccanico / chimico (ad esempio effettuare un prelavaggio sotto l'acqua corrente) prima di
inserire stoviglie con questa tipologia di sporco.
L'uso di detergenti "schiumogeni" /non specifici o comunque utilizzati in modi diversi da quanto prescritto dal
•
produttore degli stessi, può provocare danni alla lavastoviglie e compromettere il risultato finale.
•
La mancata rimozione dei residui di detergente, eventualmente utilizzato per il prelavaggio manuale, può
provocare il malfunzionamento della lavastoviglie e compromettere il risultato di lavaggio.
Cambiare l'acqua della vasca almeno una volta al giorno.
•
Non lasciare i fondi di caffè sulle stoviglie, durante il lavaggio essi possono passare attraverso le maglie del filtro
•
e rimanere in circolazione per lungo tempo oltre a presentare sulle stoviglie pulite dei puntini neri antiestetici.
pag. 14
CICLO I
80 sec
110 sec
180 sec
ATTENZIONE!!
CICLO II
120 sec
150 sec
220 sec
DOC. W010215 – REV.2
CICLO III
180 sec
210 sec
280 sec