Neoss NeoScan 1000 Manual De Instalación Y Funcionamiento página 86

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 173
Per preparare lo scanner, attenersi alla seguente procedura:
• Accertarsi che la finestra della lente alla base dello scanner sia pulita, strofinandola con un panno umido che
non lasci residui o con un tessuto per pulire le lenti.
• Far scorrere il puntale nello scanner come mostrato nella figura di seguito.
Avvio della scansione
Per avviare la scansione, appoggiare il puntale dello scanner sulla superficie del dente per stabilizzare lo scanner
e premere il pulsante Avvia scansione. Attendere fino a quando sullo schermo di visualizzazione del modello 3D
compare un'immagine 3D e spostarla lentamente lungo l'arcata, a 0-5 mm dai denti.
Durante la procedura di scansione, regolare la lampada chirurgica
in modo da tenerla lontana dalla bocca del paziente, per evitare
interferenze con lo scanner.
Approccio di scansione
Come metodo di scansione si raccomanda di iniziare con un molare, che offre maggiori dettagli per
un'identificazione più semplice. Modificare l'angolo di scansione a meno di 60 gradi durante la scansione per
consentire alle superfici di sovrapporsi; in caso di sovrapposizione troppo ridotta, vi è il rischio di perdere
l'allineamento.
Protocollo di scansione
Il protocollo di scansione raccomandato consiste di tre tipi di scansione: occlusale, linguale e buccale, per
garantire una buona copertura di dati di tutte le superfici.
Si consiglia di cominciare dalla superficie occlusale, nello specifico dal primo molare, per la prima scansione.
Per la seconda scansione, è possibile scansionare sia il lato linguale che quello buccale, mentre la terza scansione
viene eseguita sul lato opposto a quello della seconda scansione.
86
Manuale di installazione e di istruzioni di NeoScan 1000
loading

Productos relacionados para Neoss NeoScan 1000