Cambiate per l'accessorio più lungo per pettinare 9mm
oppure 12mm e tagliate la parte posteriore del collo.
(Diagramma 2)
Cambiate per uno dei pettini più corti 3mm oppure 6mm,
tagliate le basette, i.e. i capelli dietro alle orecchia. Poi
cambiate per uno dei pettini più lunghi, 9mm oppure 12mm,
e continuate a tagliare verso l'estremità superiore della
testa. (Diagramma 3)
STEP 4 – PESTREMITA SUPERIORE DELLA TESTA
1. Usando il pettine connesso da 9mm oppure 12mm,
tagliate l'estremità della testa dalla parte posteriore a
quella frontale contro la direzione in cui i capelli crescono
normalmente (Diagramma 4). In alcuni casi, questo può
avere bisogno dell' inverso, oppure di tagliare dalla parte
frontale alla parte posteriore.
2. Accessori per pettinare da 3mm oppure 6mm si usano
per ottenere un taglio avvitato oppure uno corto.
3. Per capelli più lunghi sulla parte superiore, usate il
pettine fornito ed alzate i capelli sull' estremità della
testa. Tagliate oltre il pettine, con i capelli alzati o
mantenete i capelli tra le dita, alzateli e tagliateli secondo
la lunghezza desiderata (Diagrammi 5 & 6). Lavorate
sempre dall'estremità posteriore della testa. Potete
tagliare i capelli più corti gradualmente riducendo lo
spazio tra il pettine/le dita, e la testa. Pettinate i capelli
tagliati e controllate per superfici non uguali.
STEP 2 – PARTE POSTERIORE DELLA TESTA
STEP 3 – PARTE LATERALE DEL CAPO
- 23 -
ITALIANO
Diagramma 2
Diagramma 3
Diagramma 4