RIGTIG FOODIE Z00603-3 Manual De Instrucciones página 17

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 9
IT
FOODIE macinacaffè elettrico
A
Cavo di
alimentazione
32
B
C
Contenitore (B)
Unita del rotore (C)
Pulsante on/off
L'unità motore (A)
ISTRUZIONI
Questo macinacaffè è pensato unicamente per sminuzzare piccole quantità di chicchi
di caffè (max 60 g) e solo per uso privato. Come altri elettrodomestici elettrici, anche il
macinacaffè elettrico FOODIE deve essere maneggiato con cautela per evitare lesioni
personali, danni causati dal fuoco o guasti all'apparecchio. Leggere attentamente le
istruzioni prima dell'utilizzo.
1. Il macinacaffè è già pronto all'uso. Smaltire correttamente l'imballaggio.
2. Verificare che l'apparecchio sia funzionante e non sia danneggiato.
3. Posizionare l'unità motore (A) su una superficie piana e stabile.
4. Riempire il contenitore (B) di chicchi di caffè.
Non riempire eccessivamente il contenitore.
5. Avvitare saldamente l'unità del rotore (C) sull'estremità aperta del contenitore.
Capovolgere il contenitore in modo che l'unità del rotore si trovi nella parte inferiore,
quindi avvitare saldamente le parti sul gruppo motore.
6. Il macinacaffè deve essere utilizzato per non più di 30 secondi consecutivi.
Diversamente, il motore potrebbe surriscaldarsi e generare un rischio d'incendio.
7. Spegnere il macinacaffè e rimuovere la spina al termine
della macinatura dei chicchi. Svuotare il macinacaffè.
SICUREZZA
1. Leggere attentamente il manuale di istruzioni prima
dell'uso e conservarlo per una futura consultazione.
2. Collegare l'apparecchio esclusivamente a una presa
domestica da 220–240 V e utilizzarlo solo per l'uso previsto.
3. Scollegare sempre l'apparecchio dalla presa di corrente quando non lo si utilizza.
4. L'apparecchio non deve essere immerso in acqua o altri liquidi.
5. L'apparecchio può essere usato soltanto da bambini sopra gli 8 anni, e da persone
con limitate facoltà fisiche, mentali e sensoriali, o prive di conoscenza del prodotto,
soltanto previa istruzione sull'uso responsabile e i rischi annessi. L'istruzione deve
essere data a queste persone dalla persona che è responsabile della loro sicurezza,
e gli interessati devono essere tenuti sotto sorveglianza.
6. Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchio. I bambini non sono sempre in
grado di rendersi conto dei rischi potenziali. È importante insegnare loro a maneggiare
gli apparecchi elettrici in modo responsabile.
7. La pulizia e la manutenzione non devono essere eseguite da bambini, tranne nel caso
in cui abbiano un'età superiore agli 8 anni e siano supervisionati da un adulto.
IT
33
loading