2. INSTALLAZIONE
Non posizionare l'apparecchio vicino al corpo umano per evitarne il disagio;
1
Non collocare l'apparecchio vicino a mobili in legno per evitare che i mobili diventino
2
umidi e danneggiati;
Collocare l'apparecchio in modo uniforme e mantenere una distanza di almeno 30 cm
3
dalla parete per garantire che funzioni normalmente;
G
ATTENZIONE
Prima dell'uso controllare il trasduttore ultrasonico. Quando il trasduttore
ultrasonico è danneggiato, non utilizzare questo apparecchio.
Accertarsi che l'umidificatore sia spento (manopola ruotata completamente a sini-
1
stra). Rimuovere il serbatoio dalla sua sede principale. Portare il serbatoio sulla
vaschetta, capovolgerlo e svitare il tappo del serbatoio ruotandolo in senso antiora-
rio. Riempire il serbatoio con acqua fresca del rubinetto. NON riempire con acqua
calda in quanto ciò potrebbe causare perdite. Rimettere il tappo sul serbatoio chi-
udendolo SALDAMENTE. Rimettere il serbatoio sulla base. Il serbatoio inizierà subito
a vuotarsi nella base.
Collegare questo apparecchio a una presa di corrente da 220-240V, quindi entra in
2
stato di stand-by. Per accendere l'unità, girare la manopola di controllo in senso ora-
rio e l'indicatore LED diventa di colore verde. Ruotando la manopola completamente
a destra si produrrà maggiore umidità. Ruotandola a sinistra si produrrà meno umi-
dità per un tempo più lungo.
Quando nell'umidificatore scarseggia l'acqua, la spia a LED diventa rossa, il trasdutto-
3
re e la ventola si spengono automaticamente. Quando il serbatoio è vuoto, spegnere
l'alimentazione e scollegare l'unità.
C'è una scatoletta per l'aroma nel nebulizzatore, è possibile aprire l'ugello e mettere
4
alcune gocce di olio essenziale sulla spugna, quindi fissare l'ugello. Quando
l'umidificatore viene acceso, l'aroma esce insieme con la nebbia.
>
38