6. Premere il "pulsante ON / OFF" per accendere lo spazzolino, quindi
premere il "pulsante Modalità" per selezionare la modalità: "Clean" per
pulire, "Polish" per lucidare e "Gum Care" per la cura delle gengive;
l'indicatore della modalità si accenderà. Al primo utilizzo o per gengive
sensibili, si suggerisce di selezionare la modalità "Gum care".
7. Ad ogni modalità di spazzolamento, ci sono intervalli di 30 secondi e
2 minuti di spegnimento automatico.
8. Dopo aver spazzolato, premere il "pulsante ON / OFF" per spegnere
lo spazzolino. (Fig.3)
NOTE:
• Generalmente, una pulizia di 2 minuti è sufficiente per pulire i denti
correttamente. È possibile prolungare il tempo di pulizia oltre i 2 minuti
per una pulizia più accurata.
• Al primo utilizzo dello spazzolino elettrico può verificarsi un leggero
sanguinamento. Questo fenomeno scomparirà entro pochi giorni,
quando le gengive si saranno abituate allo spazzolino.
Se il sanguinamento persiste, consultare il proprio dentista.
• In caso di pressione eccessiva della testina sui denti, l'indicatore di
pressione si illuminerà.
MANUTENZIONE
1. Avviare lo spazzolino e risciacquare l'alberino sotto l'acqua corrente
per rimuovere i residui di dentifricio (Fig. 6).
2. Arrestare lo spazzolino, rimuovere la testa e risciacquarla (max
60°C) (Fig. 7).
3. Avviare lo spazzolino e risciacquare la testina sotto l'acqua corrente
(Fig. 8).
4. Riposizionare la testina sull'impugnatura (Fig. 2).
5. Pulire lo spazzolino e la base di ricarica con un panno morbido e
umido o della carta assorbente (Fig. 9).
6. In previsione di un lungo periodo di inutilizzo dello spazzolino,
scollegare il cavo di alimentazione e riporre il prodotto nella sua
confezione. Non avvolgere il cavo intorno all'apparecchio.
NOTE:
• Sostituire la testina ogni 3 mesi per risultati di pulizia ottimali.
• Sostituire la testa anche quando le setole iniziano a piegarsi verso
l'esterno.
• Qualsiasi altra operazione di manutenzione deve essere effettuata da
un centro di assistenza autorizzato, perché il prodotto non contiene
parti riparabili dall'utente.
1
3
4
2
05
IT
IT
SMALTIMENTO
La fonte di alimentazione del prodotto è una batteria agli ioni di litio che
può essere riciclata. Al termine della vita utile del prodotto, rimuovere
la batteria e riciclarla o smaltirla ai sensi delle normative sullo
smaltimento dei rifiuti in vigore. Per domande sul riciclaggio, contattare
le autorità preposte allo smaltimento dei rifiuti.
Rimozione e riciclaggio della batteria
Non disassemblare il prodotto a meno che non sia necessario
Fig.4
smaltirlo. Il disassemblaggio del prodotto comporta danni irreparabili.
Rispettare tutte le precauzioni di sicurezza.
Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente prima di rimuovere la
batteria.
1. Rimuovere la copertura sulla parte inferiore dell'impugnatura con
una leva. Svitare le due viti con un cacciavite a croce e rimuovere il
tappo (Fig. 10).
Fig.5
2. Rimuovere il supporto all'interno dell'impugnatura ed estrarre il vano
batteria (Fig. 11).
3. Usare un cacciavite a testa piatta per rimuovere la batteria dal vano
(Fig. 12).
4. Prestare attenzione a non cortocircuitare il terminale positivo e il
terminale negativo della batteria. Non collegare il prodotto alla presa di
corrente dopo aver rimosso la batteria.
• Riciclare o smaltire la batteria correttamente.
Fig.6
Chiedere alle autorità preposte allo smaltimento dei rifiuti se è possibile
riciclare i restanti componenti dello spazzolino.
Fig.7
Fig.8
Fig.9
06
Fig.10
Fig.11
Fig.12