Caratteristiche Principali; Pannello Anteriore - DJ-Tech i-Mix Reload MKII Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 18

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Controller MIDI con porta USB Plug and Play
Manopole Jog ad alta risoluzione e alta sensibilità al tatto per regolare con precisione il pitch e lo scratch.
Curva regolabile del Crossfader
Interfaccia audio integrata con 2 ingressi stereo, 2 uscite stereo
Uscita linea RMS 0,9V
1 presa MIC (microfono), 2 canali di ingresso, 2 canali di uscita, 1 presa cuffie
Spia LED per indicare l'accensione e l'attivazione della funzione MIDI
Alimentato tramite connessione USB oppure tramite adattatore DC esterno.
Driver Audio AUSIO fornito in dotazione (compatibile con Windows XP/Vista e Mac)
CONNESSIONI
1
Presa MIC (microfono) – Per collegare un microfono all'apparecchio. Collegate il microfono attraverso
1.
questa presa jack 6,3 mm.
Manopola LEVEL – Utilizzate questa manopola per regolare il volume in uscita del microfono. Ruotate la
2.
manopola in senso orario per aumentare il volume del microfono.
Manopola TONE – Utilizzate questa manopola per regolare il tono del microfono: "Low" = basso; "High" =
3.
alto. In posizione centrale, il tono del microfono è equilibrato.
Manopola MASTER – Utilizzate questa manopola per regolare il volume in uscita del canale Master.
4.
Ruotate la manopola in senso orario per aumentare il volume Master.
Manopola LEVEL – Utilizzate questa manopola per regolare il volume dell'audio in cuffia. Ruotate la
5.
manopola in senso orario per aumentare il volume dell'audio in cuffia.
Prima di inserire le cuffie, accertatevi sempre che il volume del segnale ascoltato in cuffia sia al minimo
(manopola LEVEL al minimo).
Presa MONITOR – Questa presa è utilizzata per collegare la cuffia all'apparecchio per verificare la
6.
sorgente del punto CUE.
2 3

PANNELLO ANTERIORE

4 5
22
6
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido