IT | Termostato a contatto
Proprietà
• termostato a contatto con display montato sulla superficie
della tubatura;
• facile da fissare grazie alla molla di trazione;
• intervallo di temperatura 5–80 °C (incrementi di 0,1 °C);
• collegamento elettrico facile grazie ai morsetti senza viti.
Informazioni tecniche
Carico di commutazione: max 230 V AC; 5 A per carico resistivo;
1,5 A per carico induttivo
Alimentazione: 230 V AC
Intervallo di controllo della temperatura: 5–80 °C
Misurazione della temperatura: Da 5 °C a 80 °C con incrementi di
0,1 °C; precisione di ±1,5 °C
Impostazione della temperatura: Da 5 °C a 80 °C con incrementi
di 0,1 °C
Dispersione della temperatura impostata: Da 0,1 °C a 15 °C con
precisione 0,1 °C;
Isolamento: IP40
Descrizione del termostato
(cfr. fig. 1)
1 – Indicazione LED di commutazione
2 – display
3 – freccia su (aumenta il valore)
4 – freccia giù (riduce il valore)
5 – pulsante accensione/spegnimento/impostazione delle funzioni
6 – viti
7 – sensore di temperatura
Montaggio
1. Posizionare il termostato sulla superficie della tubatura salda-
mente contro il tubo di riscaldamento e fissarlo con la molla di
trazione in dotazione in modo che il termostato (sensore di tem-
peratura) si adatti direttamente al tubo. (Qualsiasi isolamento
deve essere rimosso nel sito di installazione prima di fissare il
sensore. Per una misurazione più accurata della temperatura,
si consiglia di utilizzare una pasta termoconduttrice e di pulire
la superficie di contatto dallo sporco.)
2. La parte in eccesso della molla può essere tagliata.
Collegamento elettrico
1. Svitare le 2 viti sul coperchio anteriore del termostato.
2. Rimuovere con attenzione il coperchio anteriore.
3. Collegare secondo il seguente diagramma (cfr. fig. 2):
Pump – pompa
Power – alimentazione 230 V
Jump – accoppiatore
PE – conduttore di protezione contro le scosse elettriche
4. I conduttori del termostato sono collegati senza viti. Premere
verso il basso, ad esempio con un cacciavite, sul connettore di
plastica superiore, il contatto terminale viene rilasciato, inserire
il filo. Ecco come collegare correttamente tutti i conduttori
necessari. Riavvitare con le viti.
L'installazione può essere eseguita solo da un idraulico professionista
in conformità con il piano di connessione. Inoltre, l'impianto deve
anche essere conforme alle linee guida attualmente applicabili e
alle specifiche del fornitore di energia. L'installazione viene sempre
eseguita con l'alimentazione di corrente disattivata; rispettare le spe-
cifiche di sicurezza. Osservare la massima corrente di commutazione
specificata nei dati tecnici! Decliniamo ogni responsabilità in caso di
installazione non professionale.
Messa in funzione
Collegare correttamente il termostato alla pompa.
Collegare il termostato a una sorgente di tensione a 230 V.
Premere brevemente il pulsante
Sul display lampeggiano la modalità attualmente impostata e la
modalità di riscaldamento/raffreddamento (ad esempio: F1/C1).
Quindi compare la temperatura attuale misurata.
Impostazione della temperatura
Per impostare la temperatura desiderata, premere ripetutamente la
freccia su
/giù
.
Tenere premuta la freccia per procedere più velocemente.
Dopo aver impostato il valore desiderato, attendere alcuni secondi,
sarà salvato automaticamente.
Il display visualizza quindi automaticamente la temperatura
attuale misurata.
Per controllare la temperatura impostata, premere 1 volta la
freccia su o giù.
Ad esempio: a 50 °C, premere 1 volta la freccia su o giù. Il display
mostrerà C 50.0.
Selezione della modalità riscaldamento o
raffreddamento
Per accedere alle impostazioni, tenere premuto a lungo la freccia giù
per circa 3 secondi.
Utilizzare le frecce per selezionare la modalità riscaldamento
(C1 visualizzata sul display) o la modalità raffreddamento (C2
visualizzata sul display).
Dopo aver impostato il valore desiderato, attendere alcuni secondi,
sarà salvato automaticamente.
Il display visualizza quindi automaticamente la temperatura
attuale misurata.
Differenze nella modalità raffreddamento:
Per la funzione di raffreddamento, la commutazione è invertita: Il
termostato accende il sistema se la temperatura misurata è superiore
alla temperatura impostata.
Dispersione della temperatura
La dispersione (isteresi) è la differenza termica tra le temperature di
accensione e spegnimento.
Ad esempio, se si imposta la temperatura in modalità riscaldamento
a 42,5 °C e la dispersione a 2,5 °C, il termostato inizierà a funzionare
quando la temperatura ambiente scenderà a 40 °C e si spegnerà
25
.