4
Avvertenze di sicurezza
- Assicurarsi che i sensori di sicurezza vengano montati e messi
in funzione solo da personale specializzato, adeguatamente
istruito ed autorizzato.
- Installare e utilizzare l'apparecchio soltanto una volta lette e
capite le istruzioni per l'uso e presa dimestichezza con le norme
valide per la sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni.
- L'azionamento del sensore di sicurezza è consentito
esclusivamente attraverso l'elettromagnete di commutazione,
montato correttamente sul dispositivo di protezione. È vietato
l'azionamento tramite un elettromagnete di commutazione
sostitutivo non montato sul dispositivo di protezione.
- Utilizzare i sensori di sicurezza soltanto se in perfetto stato.
- Assicurarsi che i sensori di sicurezza vengano impiegati
esclusivamente per la protezione da rischi.
- Assicurarsi che vengano rispettate tutte le disposizioni di
sicurezza in vigore per le relative macchine.
- Assicurarsi che vengano rispettate tutte le leggi e le direttive
vigenti.
- Con un circuito di sensori in serie, il livello di performance
secondo EN ISO 13849-1 può eventualmente diminuire in
seguito ad un riconoscimento delle anomalie ridotto.
- Non sono noti altri rischi residui se vengono osservate tutte le
avvertenze di queste istruzioni per l'uso.
5
Avvertenze dall'utilizzo scorretto
- In caso di impiego o modifiche non a regola d'arte e non
secondo l'uso conforme, non si possono escludere pericoli per
persone o danni a parti della macchina ovvero dell'impianto.
Rispettare anche le avvertenze relative/relative avvertenze di
DIN EN 1088 / ISO 14119.
- Utilizzando controlli di sicurezza non forniti da elobau,
assicurarsi che questi apparecchi non causino picchi di corrente
ovvero di tensione che siano più elevati dei dati elettrici indicati
per il sensore di sicurezza. I picchi di corrente ovvero di tensione
si creano ad esempio con carichi capacitivi o induttivi.
- Un superamento dei dati elettrici del sensore (ad es. in caso di
cablaggio difettoso o di cortocircuiti) può danneggiare
quest'ultimo in modo irreparabile.
- L'azionamento del sensore è consentito soltanto con possibilità
di comando abilitate (si vedano i dati tecnici).
In caso di mancata osservanza ne può risultare una durata utile
ridotta del sensore.
6
Esclusione della responsabilità
Non ci assumiamo la responsabilità per danni e anomalie di funzionamento
dovute alla mancata osservanza di queste istruzioni per l'uso. Si esclude ogni
ulteriore responsabilità del produttore per danni risultanti dall'utilizzo di parti di
ricambio o accessori non autorizzati da quest'ultimo.
Qualsiasi riparazione arbitraria, trasformazione e modificazione non è
permessa per motivi di sicurezza e libera il produttore da qualsiasi
responsabilità circa i danni che ne derivano.
7
Funzione
Sensore di sicurezza codificato ad azione magnetica che viene azionato
senza contatto da un sistema magnetico codificato. Un'unità di valutazione per
la sicurezza elobau, o unità di valutazione per la sicurezza/controlli di
sicurezza equivalenti, analizzano lo stato di commutazione del sensore.
I sensori di sicurezza sono adatti per le seguenti unità di valutazione per la
sicurezza elobau:
Sistema a 2 contatti NO (114262...):
471M41H31
Sistema a 2 contatti NO (114V62...):
46311.B1. / 47011.B1 / 471EFR.. / 471M41H31 / 485EP..
Sistema a contatto NO e NC (114270...):
46212.E1. / 462121H... / 46312.B1 / 47012.B1 / 470121H1. / 470221E1U /
471EFR.. / 485EP..
8
Dati tecnici
Si vedano i dati tecnici da pagina 10.
Art.-Nr./Art. No./Réf./N° art/N° art.: 900552
All manuals and user guides at all-guides.com
9
- Sensore di sicurezza ed elettromagnete di commutazione
- Il montaggio del sensore e del relativo elettromagnete di commutazione è
- Assicurarsi che le marcature del sensore di sicurezza e dell'elettromagnete
- Posizione di montaggio a piacere. Il sensore e l'elettromagnete di
- Prendere in considerazione le tolleranze di montaggio indicate e le
- Non montare il sensore e l'elettromagnete di commutazione su materiale
- Se possibile, non montare il sensore e l'elettromagnete di commutazione su
- La distanza di montaggio tra i due sistemi del sensore e dell'elettromagnete
- Fissare saldamente il sensore di sicurezza e l'elettromagnete di
- Utilizzare per il montaggio del sensore e dell'elettromagnete di
- Il sensore di sicurezza può essere montato soltanto su una superficie piana
- La linea di collegamento del sensore deve essere montata in modo tale che
- Durante il montaggio, rispettare anche i requisiti di DIN EN 1088 /
10 Aggiustaggio
- Verificare sempre il corretto funzionamento con una delle unità di
- Le distanze di commutazione indicate (si vedano i dati tecnici) valgono
11 Collegamento elettrico
- Il collegamento elettrico è consentito solo quando non è applicata tensione.
- Collegare il sensore di sicurezza secondo i colori dei conduttori indicati
- Assicurarsi che non si scenda al di sotto della tensione minima in ingresso
- Per un collegamento in serie dei sensori di sicurezza (verificare prima che
Version/Version/Version/Versione/Versión: 2.0
Montaggio
non utilizzare come battuta
non montare in campi magnetici forti
non esporre a urti o vibrazioni intense
tenere lontano da limature di ferro
consentito soltanto se non é applicata tensione.
di commutazione corrispondano.
commutazione devono tuttavia venire montati paralleli uno di fronte all'altro.
possibilità di comando abilitate.
ferromagnetico. Se necessario, utilizzare materiale non ferromagnetico di
20 mm intorno al sensore ed all'elettromagnete di commutazione.
materiale ferromagnetico. Ne possono risultare modifiche delle distanze di
commutazione. Si deve usare un pezzo intermedio non magnetico con uno
spessore min. di 8 mm.
Le rosette adatte per sensore e magnete sono disponibili presso
elobau con il n. articolo 350007.
di commutazione deve essere almeno di 50 mm.
commutazione al dispositivo di protezione.
commutazione esclusivamente viti M4 con lato inferiore della testa piatto
(per es. vite a testa cilindrica M4 ISO 4762). Coppia di serraggio max. 2 Nm.
Si devono utilizzare viti di materiale non ferromagnetico (per es. ottone).
Per assicurare le viti di fissaggio dal semplice smontaggio sono
disponibili presso elobau protezioni a esagono cavo in PA:
N. articolo 351040 per viti a testa cilindrica DIN EN ISO 4762/M4
(ex DIN 912)
poiché altrimenti si potrebbero creare delle tensioni meccaniche che
eventualmente causano danni irreparabili al sensore o modificano le
distanze di commutazione.
sia protetta da danni meccanici.
ISO 14119.
valutazione per la sicurezza autorizzate.
soltanto per il montaggio su materiale non ferromagnetico se il sensore di
sicurezza e l'elettromagnete di commutazione sono montati paralleli uno di
fronte all'altro. Altre disposizioni potrebbero condurre a distanze di
commutazione diverse.
ovvero l'assegnazione dei connettori (si vedano i dati tecnici).
Per sensori con connettore di collegamento sono disponibili
direttamente presso elobau set di cavi adatti e i connettori a spina
confezionabili.
dell'unità di valutazione per la sicurezza a valle. A tale scopo controllare la
caduta di tensione sul sensore (resistenza di polarizzazione) e sulla linea di
collegamento.
sia consentita) si devono collegare in serie i percorsi di contatti NO e in
parallelo i percorsi di contatti NC.
Datum/Date/Date/Data/Fecha: 25.05.2012
7/14