FASI DI RICARICA
Corriente (A)
Paso
Voltaje (V)
1) DIAGNOSI Controllare le condizioni iniziali della batteria,
compresi tensione, stato di ricarica e salute, per determinare
se la batteria è stabile prima della ricarica.
2) DESOLFATAZIONE Utilizzare la tensione o gli impulsi ad
alta frequenza per abbattere i solfati che si sono accumulati
nel tempo nella batteria che invecchia, per prolungare la
vita della batteria e ottimizzarne le prestazioni.
3) PRE-CARICA Iniziare il processo di carica con una
corrente stabile e delicata fino a quando la capacità della
batteria ritorna al 25%. Questo riduce lo stress messo sulle
batterie da sbalzi improvvisi.
4) AVVIO GRADUALE Fornire una corrente mediamente
stabile fino a quando la capacità della batteria ritorna al
50%.
5) CARICA A CORRENTE COSTANTE Iniziare il processo
di carica bulk in base alle condizioni della batteria fino a
quando la capacità della batteria ritorna all'80%.
6) CARICA A TENSIONE COSTANTE Porta il livello di carica
al 100% erogando piccole quantità di corrente per fornire
una carica sicura ed efficiente. Questo limita l'emissione di
gas della batteria e ne prolunga la durata.
IT | 59