Dati Tecnici; Italiano - Carl F. Bucherer HERITAGE TOURBILLON DOUBLE PERIPHERAL LIMITED EDITION Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 15
LEGENDA
IL SUO OROLOGIO
L'Heritage Tourbillon Double Peripheral Limited Edition di
Carl F. Bucherer è un vero e proprio capolavoro e costituisce
un omaggio speciale al patrimonio storico del celebre marchio
di orologeria, contraddistinto dal suo tourbillon oscillante.
Il movimento unico CFB T3000, sviluppato interamente
Tourbillon
all'interno dell'azienda, è il primo al mondo a combinare un
Secondi
sistema di carica automatico periferico secondario con un
tourbillon installato nella parte esterna che sembra oscillare.
Corona
Altre novità esclusive sono la funzione di arresto dei secondi
Posizione 0:
Carica
della gabbia del tourbillon e il movimento del cronometro
certificato COSC.
Posizione 1: Impostazione
dell'ora

DATI TECNICI

Movimento automatico
Profondità del
movimento
Diametro del movimento
Numero di rubini
Impermeabilità *
* vedere il capitolo "Impermeabilità"
24
| I TA L I A N O
CFB T3000
4,6 mm
36,5 mm
32
30 m | 3 atm
TOURBILLON
La sua funzione consiste nel compensare gli
errori causati dallo scostamento dell'orologio
tipico di un orologio meccanico. A causa delle
diverse posizioni di un orologio sul polso, la
gravità incide sulla rapidità o sulla lentezza
del movimento del bilanciere. Per ridurre al
minimo questo influsso, è stata montata una
gabbia rotante per il bilanciere. Questo dispo-
sitivo consente al bilanciere e al blocco di
funzionare l'uno contro l'altro, il che li rende
indipendenti dalla posizione dell'orologio.
IL MOVIMENTO «MANUFACTURA» CFB T3000
Più di 200 anni fa, lo sviluppo del tourbillon
ha fornito una soluzione ingegnosa ai problemi
tecnici che influenzavano precedentemente la
precisione di un orologio. Gli orologi da taschi-
no di quell'epoca venivano di solito riposti nelle
tasche del panciotto dei loro proprietari, che li
obbligava ad essere portati sempre in verticale.
Si è dunque deciso di alloggiare il bilanciere
in una gabbia rotante e chiamare questo siste-
ma «tourbillon» – una parola francese traduci-
bile come «turbine». Questo raffinato regolatore
continua ad affascinare gli appassionati dei
nostri giorni con la sua complessità micromec-
canica e la bellezza strutturale.
I TA L I A N O |
25
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido