STOCCAGGIO DEL RESPIRATORE
Per mantenere l'integrità della performance della batteria in dotazione, quando non viene utilizzato il respiratore
deve essere stoccato rispettando le seguenti condizioni:
Stoccaggio lungo (> 30 giorni)
Stoccaggio breve (< 30 giorni)
ATTENZIONE: Precauzioni per l'uso:
•
Evitare urti meccanici o impatti con oggetti taglienti o duri.
•
Non caricare né utilizzare il respiratore se ci sono segni di eventuali e importanti danni meccanici
•
Il respiratore smette di funzionare se la sua temperatura interna supera i 60 °C o scende sotto i -10 °C
•
Non smaltire il respiratore nel fuoco.
•
Non usare il respiratore sotto la pioggia battente e non immergerlo in acqua o in altre sostanze liquide
•
Non smontare l'involucro del respiratore. Smontando il respiratore si annulla la garanzia del produttore.
All'interno del respiratore non ci sono elementi riparabili dall'operatore.
NELLA RARISSIMA CIRCOSTANZA IN CUI LA BATTERIA È DANNEGGIATA E L'ELETTROLITA
VIENE A CONTATTO CON GLI OCCHI, SCIACQUARE IMMEDIATAMENTE CON ABBONDANTE
16. Pulizia
Si raccomanda di pulire il respiratore dopo ogni utilizzo. Respiratore, maschera, supporto per la nuca e testiera
devono essere puliti separatamente. Prima di iniziare la pulizia, smontare la maschera, il supporto per la nuca e la
testiera dal respiratore. Attenzione: I metodi per pulire l'apparecchiatura (descritti di seguito) non sono un
protocollo di disinfezione o di sterilizzazione. Se sono necessarie la disinfezione o la
sterilizzazione, contattare il Servizio Clienti CleanSpace
[email protected] o visitare il
nostro sito web: www.cleanspacehealth.com e scaricare i protocolli di disinfezione e sterilizzazione
raccomandati.
PULIRE MASCHERA, TESTIERA E SUPPORTO PER LA NUCA
Prima di lavare la maschera, togliere il copri valvola di espirazione posizionato sopra la membrana della valvola
individuando il piccolo rientro posto sotto il bordo inferiore interno del copri valvola. Con un'unghia, sganciare e
spingere verso l'alto il copri valvola. Rimuovendo il copri valvola è possibile osservare la valvola e controllare che
non vi siano polvere né contaminanti. Si veda la Figura 25.
Figura 25 - Rimuovere il copri valvola di espirazione della maschera
1. Salviette disinfettanti o detergenti non alcoliche
•
Le salviette detergenti non alcoliche sono impregnate di cloruro di benzalconio, una soluzione battericida
ideale per i facciali che saranno indossati entro breve tempo o il giorno stesso.
•
Le salviette contenenti alcol o detergenti più aggressivi devono essere evitate se la maschera non
viene lavata prima di essere indossata.
•
Pulire la maschera, la testiera e il supporto per la nuca sul lato interno ed esterno.
umidità relativa 30% - 50%, da 18 °C a 28 °C
umidità relativa 30% - 50%, da -10 °C a 35 °C
ACQUA E CONSULTARE D'URGENZA UN MEDICO
337