Descrizione Della Macchina - Polieri TECH 140 Manual De Instalación, Uso Y Mantenimiento

Hormigonera
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

L'attrezzatura scelta vi permetterà:
utilizzo.
La macchina è costituita da una vasca in acciaio con fondo stampato con doppio fondo e cono bordato sagomato a
forte spessore. Le pale mescolatrici posizionate all'interno della vasca hanno una disposizione tale da consentire un
impasto rapido ed omogeneo.
Le spalle di sostegno sono costituite da tubolari di ferro saldati tra di loro.
Le dimensioni della vasca e dei sostegni, calcolate e certificate da apposito progetto strutturale inserito nel fascicolo
tecnico depositato presso l'azienda in accordo a quanto previsto della direttiva CE rendono la macchina stabile sia
sotto l'effetto dei carichi statici che di quelli dinamici.
Apposito calcolo sulle frequenze proprie della struttura ha consentito di equilibrare la macchina evitando fastidiosi
fenomeni e risonanze.
Tutti gli ingranaggi sono coperti e protetti da eventuali contatti.
La betoniera può essere azionata tramite motore elettrico monofase o trifase, corredato di interruttore magnetoter-
mico a tenuta stagna o motore a scoppio o diesel. Nello schema di seguito allegato, del tutto indicativo, si possono
rilevare la denominazione e i costituenti dell'assieme.
Per i modelli MIX il movimento della vasca è azionato tramite cinghie che dal motore portano la rotazione ad un al-
bero su cui è calettato il pignone che ingrana con la corona posizionata sul diametro esterno della vasca, mentre per
i modelli TECH il movimento della vasca è azionato tramite cinghie che dal motore portano la rotazione ad un albero
su cui è calettato un pignone porta catena che porta la rotazione ad un altro albero su cui è calettata una corona che
trasmette il moto ad una coppia conica posizionata su fondo della vasca.
Il ribaltamento del bicchiere è effettuato o tramite comando manuale trasmesso da una corona di ingranaggio relativo
collegato con il volano, o per i modelli TECH con un particolare riduttore di ribaltamento.
Si raccomanda di leggere ed applicare con scrupolo le norme contenute in questo manuale per conservare lo stato
dell'apparecchiatura ed evitare fermate per guasti. La macchina è del tutto affidabile sia per la sicurezza sia per la qua-
lità dei prodotti utilizzati che assicurano funzionamento regolare e senza interruzioni.
Il servizio tenico delle "Officine Polieri" è comunque a disposizione per fornire chiarimenti e delucidazioni per la cor-
retta interpretazione delle norme contenute nel presente libretto. La betoniera deve essere usata per impastare mate-
riali inerti ad uso edilizio quali cemento, calce, argilla, etc.
Usi diversi di quello indicato possono danneggiare irreparabilmente la macchina o arrecare danni alle persone.
NORME PREVENZIONE INFORTUNI E SICUREZZA DEGLI OPERATORI
L'impianto fornito è equipaggiato con apparecchiature rispondenti alle norme per la prevenzione degli infortuni del
lavoro (D.P.R. 547 del 27/04/55) ed il progetto è stato realizzato in accordo con quanto previsto nella direttiva CEE sulle
macchine 89/392/CEE e successive modifiche. È necessario, ai fini della sicurezza, seguire le seguenti istruzioni:
La macchina presenta ottimi requisiti di sicurezza, che rendono il funzionamento più che sicuro durante qualsiasi
fase di funzionamento e manutenzione.
La betoniera deve lavorare su superfici orizzontali e stabili per garantire la stabilità al ribaltamento (max pendenza
laterale prevista 5° verifica di stabilità inserita nel fascicolo tecnico).
ancoraggio è a discrezione dell'acquirente purché sia tale da garantire la stabilità. L'ancoraggio può essere effettuato
con vari sistemi:
a) su piano di cemento provvisto di fermi opportunamente preparati,
IT
INTRODUZIONE

DESCRIZIONE DELLA MACCHINA

AVVERTENZE
3
-
-
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido