Fax +32 2 359 95 50
AVVERTENZE DI UTILIZZO
•
Quest'apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso domestico ed utilizzato nella
maniera indicata in queste istruzioni.
•
L'apparecchio potrà essere utilizzato nei luoghi sotto riportati:
-
Angolo cottura riservato al personale di negozi, uffici, e altri ambienti professionali.
-
Fattorie.
-
Da parte di clienti di Hotel, motel and altri ambienti a carattere residenziale.
-
Ambienti come "bed & breakfast".
PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO PER LA PRIMA VOLTA
Versare acqua fredda nel recipiente e accendere l'apparecchio (senza mettere il caffè).
Quando l'acqua è travasata, spegnere l'apparecchio e ripetere l'operazione 3 volte, dopo
aver aspettato che il raffreddamento dell'apparecchio.
PER FARE IL CAFFÈ
•
Aprire il coperchio del serbatoio per l'acqua.
•
Versare la quantità d'acqua desiderata nel serbatoio. Il numero di tazze è visibile
sull'indicatore che si trova sul serbatoio. Non riempire oltre il livello massimo.
•
Posizionare il porta-filtro nella caffettiera, assicurandosi che sia correttamente posizionato.
Mettere il filtro permanente nel portafiltro e riempire con la quantità di caffè macinato
desiderata.
•
Non dimenticare di chiudere il coperchio del serbatoio e di mettere la caraffa senza il
coperchio sulla base.
•
Accendere l'apparecchio, premendo l'interruttore; l'interruttore si illuminerà ad indicare
che la caffettiera è in funzione.
•
La vostra caffettiera si spegnerà automaticamente dopo aver terminato di erogare il
caffè.
•
Quando il serbatoio è vuoto, aspettare che il caffè smetta di scorrere e che il filtro sia
completamente vuoto prima di togliere la brocca.
•
Se si vuole usare la caraffa come tazza per asportare la bevanda, assicurarsi che il
coperchio sia ben chiuso, girando e fermando saldamente il gancio. Altrimenti, la caraffa
non sarà né ermetica o isotermica. Per bere, aprire il gancio, ricordandosi di chiuderlo
subito dopo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
•
Si consiglia di disincrostare regolarmente la caffettiera per prolungare la sua longevità.
•
Per la pulizia utilizzare i prodotti disincrostanti che si trovano in commercio, rispettando le
istruzioni indicate.
•
Non mettere nessuna delle parti della caffettiera nella lavastoviglie. Pulire la brocca con
acqua calda e detergente e risciacquarla con acqua chiara.
•
Per pulire le parti in plastica usare un panno morbido ed umido; non usare prodotti
abrasivi.
SUGGERIMENTI PRATICI
Quando la preparazione del caffè risulta troppo lunga, potrebbe essere il caso di procedere
alla decalcificazione. Non attendere un peggioramento della situazione. Quest'operazione e
la sua frequenza dipendono dalla durezza dell'acqua. Il fenomeno del calcare è da tenere
costantemente sotto controllo. Una costante manutenzione del prodotto prolungherà la
Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Team
International BELGIUM. The pages must be reproduced
and folded in order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm
width x 210 mm height). When folding, make sure you
keep the good numbering when you turn the pages of
the I/B. Don't change the page numbering. Keep the
language integrity.
24
Assembly page 24/36
TKG CM 1014 - 141120