Per la corretta configurazione della centrale SAF-HD si devono eseguire le seguenti operazioni:
1.
collegare la centrale SAF alla rete elettrica;
2.
Collegare i cavi d'antenna ai relativi ingressi;
3.
Attendere l'inizializzazione della centrale (compare il logo FRACARRO sul display);
4.
Accedere al menu premendo il tasto
di programmazione indicate ai paragrafi successivi (vedere paragrafo ISTRUZIONI PER LA PROGRAM-
MAZIONE);
5.
Verificare il segnale di uscita disponibile al connettore d'uscita TV TEST mediante l'utilizzo di un misu-
ratore di campo;
6.
Collegare al connettore d'uscita TV il cavo della distribuzione;
In alternativa al punto 4 è possibile utilizzare un PC (con dispositivo KRS-RJ e software FHM) per accedere
alla programmazione della centrale.
4.1 PROGRAMMAZIONE DI FABBRICA
Codice installatore
Lingua
Telealimentazioni
Stato filtri
Livello B.III+DAB (dB)
Livello FM (dB)
Guadagno finale (dB)
Associazione filtri-ingressi
4.2 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL CONTROLLO AUTOMATICO DI GUADAGNO (CAG)
Ogni filtro selettivo programmabile della centrale SAF-HD è dotato di un circuito indipendente per il
controllo del guadagno (CAG) in grado di mantenere costante il livello di uscita impostato se il segnale
di ingresso è compreso in un determinato intervallo.
Il grafico seguente illustra il comportamento del circuito di controllo automatico di guadagno.
Livello uscita
(dB µ V)
100
90
4. ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO
e digitando il codice utente (default 1234) eseguire le operazioni
Menu
Multiplexer digitali (OFDM): UHF
livello di funzionamento corretto
2
50
CAG disattivo
Parametri di default
Tutti i filtri su UHF3
1
73
funzionamento con CAG
sovraccarico
7
1234
Italiano
OFF
OFF (spenti)
OFF (spento)
OFF (spento)
15 (massimo)
3
Livello ingresso
(dB µ V)