I dati di immagine utilizzano il formato
MPEG 2, uno dei formati standard della
tecnologia di compressione digitale più
diffusi. I dati di immagine vengono
compressi a circa 1/40 (in media) delle
dimensioni originali. I DVD impiegano
inoltre una tecnologia di codifica con gamma
variabile che modifica i dati da assegnare in
base alle condizioni dell'immagine. I dati
audio vengono registrati in un formato a più
canali, come ad esempio Dolby Digital,
consentendo di ottenere una qualità audio più
realistica.
Inoltre, i DVD sono dotati di varie funzioni
avanzate quali le funzioni multiangolo,
multilingue e di protezione.
File (pagina 57, 59)
Un'immagine JPEG registrata su un DATA
CD o video DivX su un DATA CD/DATA
DVD ("File" è una definizione esclusiva per
questo lettore). Un singolo file è composto da
un'unica immagine o video.
Formato progressivo (pagina 19)
Diversamente dal formato di
interlacciamento che consente di visualizzare
in modo alternato tutte le linee di
un'immagine (campo) per creare un singolo
fotogramma, il formato progressivo consente
di visualizzare l'intera immagine in una volta
come singolo fotogramma. Ciò significa che,
mentre il formato di interlacciamento è in
grado di visualizzare 25 o 30 fotogrammi
(50-60 campi) al secondo, il formato
progressivo è in grado di visualizzarne 50-60
al secondo. La qualità complessiva delle
immagini risulta superiore e i fermi
immagine, il testo e le linee orizzontali
appaiono più nitidi. Il presente lettore è
compatibile con il formato progressivo da
525 o 625.
Formato normale (interlacciamento)
(pagina 19)
Il formato normale (interlacciamento)
consente di visualizzare in modo alternato
ogni linea di un'immagine come singolo
"campo" e rappresenta il metodo standard per
la visualizzazione delle immagini sul
televisore. Il campo di numero pari visualizza
le linee di numero pari, mentre il campo
dispari visualizza le linee di numero dispari di
un'immagine.
IT
88
Indice video (VIDEO CD) (pagina 13)
Numero che divide un brano in più sezioni
per individuare facilmente un punto
desiderato su un VIDEO CD. A seconda del
disco, potrebbe non essere possibile registrare
alcun indice.
JPEG progressivo
I file JPEG progressivo sono comunemente
usati in Internet. Differiscono dalle altre
immagini JPEG in quanto sono caratterizzate
da una graduale "dissolvenza in apertura" e
non scorrono dall'alto verso il basso durante
la visualizzazione su un browser. Ciò
consente di visualizzare l'immagine durante
il relativo download.
MPEG audio (pagina 21, 81)
Sistema standard di codifica internazionale
utilizzato per comprimere i segnali audio
digitali autorizzato da ISO/IEC. MPEG 1 è
conforme ad un massimo di 2 canali stereo.
MPEG 2, utilizzato sui DVD, è conforme ad
un massimo di 7.1 canali surround.
Scena (pagina 10)
In un VIDEO CD con funzioni PBC
(Playback Control, controllo della
riproduzione), le schermate dei menu, le
immagini in movimento e i fermi immagine
vengono suddivisi in sezioni chiamate
"scene".
Software basato su film, software basato
su video (pagina 19)
I DVD possono essere classificati come
software basato su film o software basato su
video. I DVD basati su film contengono le
stesse immagini (24 fotogrammi al secondo)
visualizzate nelle sale cinematografiche.
I DVD basati su video, ad esempio le
commedie televisive, visualizzano immagini
a 30 fotogrammi/60 campi (24 fotogrammi/
50 campi) al secondo.
Titolo (pagina 13)
Indica la sezione più lunga di parti di
immagini o di brani musicali in un DVD, un
film o altro nei software video oppure un
album intero nei software audio.