specifiche: gomma normale (60245 IEC 53), PVC nor-
male (60227 IEC 53) o PCP normale (60245 IEC 57).
Connettori – importante
• I connettori Flymo sono disponibili soltanto per l'uso
con cavi a 2 anime. Questi connettori non devono
essere usati in alcun caso per prodotti collegati alla
massa.
• Tutti i connettori e i cavi Flymo presentano una strut-
tura a prova di schizzi. Essi non sono impermeabili,
non devono essere lasciati permanentemente all'aper-
to né devono essere sommersi o immersi in acqua.
Non consentire che i cavi poggino o attraversino pozze
d'acqua o che vengano spruzzati d'acqua da tubi fles-
sibili.
Sostituzione della spina di alimentazione
– importante
• Se la spina in dotazione presenta tagli, deve essere
distrutta. Vi è pericolo di folgorazione se si inserisce
una spina tagliata in una presa da 13 amp.
1. Nessun collegamento alla massa richiesto. I prodotti
Flymo, in conformità alla EN 60335, hanno un doppio
isolamento. Non collegare in alcun caso una massa
a una parte del prodotto.
2. Assicurarsi che la tensione di alimentazione sia adatta
al proprio prodotto.
3. Importante! I cavi del conduttore di alimentazione sono
colorati secondo il seguente codice cromatico:
BLU – NEUTRO; MARRONE – ATTIVO.
Il cavo colorato di BLU deve essere collegato al ter-
minale contrassegnato con la lettera 'N' o colorato
di NERO. Il cavo colorato di MARRONE deve essere
collegato al terminale contrassegnato con la lettera 'L'
o colorato di ROSSO.
4. È importante che la guaina esterna sia collegata cor-
rettamente alla spina a 3 poli.
5. In caso di dubbi consultare l'addetto locale alla ripara-
zione di assistenza o un elettricista qualificato prima di
utilizzare la macchina.
6. Un fusibile di 13 amp deve essere inserito nella spina
di alimentazione.
7. Il fusibile normale per spine e il fusibile domestico
proteggono soltanto l'apparecchiatura elettrica e non
fungono da salvaguardia contro l'elettrocuzione.
Training
1. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso. Imprati-
chirsi nell'utilizzo dei dispositivi di comando e imparare
a usare la macchina in modo corretto.
2. Non consentire mai a bambini o ad altre persone che
non conoscono le istruzioni per l'uso di utilizzare il
rasaerba. Talune disposizioni locali potrebbero fissare
l'età minima dell'utente.
3. Non rasare mai quando sono nelle vicinanze persone
(in particolare bambini) oppure animali.
4. L'operatore o l'utilizzatore è responsabile degli infor tuni
che dovessero occorrere ad altre persone o dei danni
alle loro proprietà.
64
Attività di preparazione
1. Quando si utilizza la macchina devono essere sempre
indossate calzature resistenti e pantaloni lunghi. Non
utilizzare mai la macchina a piedi nudi o indossando
sandali leggeri. Evitare di indossare indumenti larghi
con corde o cinture pendenti.
2. Esaminare il terreno sul quale viene utilizzata la mac-
china e togliere tutti gli oggetti che possano essere da
questa presi e trascinati via.
3. Prima dell'utilizzo occorre sempre valutare, con un
controllo visivo, se lame da taglio, bulloni di fissaggio
e intera unità di taglio siano usurati o danneggiati. Per
evitare squilibri deve essere sostituito l'intero set di
lame da taglio e i bulloni di fissaggio usurati o dan-
neggiati. Le targhette usurate o danneggiate devono
essere sostituite.
4. Il cavo di collegamento e la prolunga devono essere
sempre esaminati prima dell'utilizzo per verificare la
presenza di segni di danni o usura. Il cavo danneggia-
to durante l'utilizzo deve essere immediatamente tolto
dalla rete di alimentazione. NON TOCCARE IL CAVO
PRIMA DI STACCARLO. Non utilizzare la macchina
nel caso in cui il cavo sia danneggiato o usurato.
Utilizzo
1. Rasare solo alla luce del giorno o in presenza di una
buona illuminazione artificiale.
2. Quando è possibile occorre evitare di utilizzare
l'apparecchio con l'erba umida.
3. Fare sempre attenzione che, in caso di pendenze,
la macchina sia sempre ben stabile.
4. La velocità della macchina deve essere quella del
passo s'uomo.
5. In pendenza rasare procedendo in modo trasversale,
non verso l'alto o verso il basso.
6. Fare particolare attenzione quando, in pendenza,
si cambia il senso della direzione.
7. Non rasare in presenza di pendenze eccessive.
8. Fare particolare attenzione quando si gira il rasaerba
ovvero lo si tira verso di sé.
9. Quando il rasaerba deve essere piegato per il tras-
porto su superfici differenti rispetto all'erba o se il
rasaerba viene mosso dalla e verso la superficie da
rasare, la (le) lama(e) da taglio deve (devono) essere
tenuta(e) ferma(e).
10. Non utilizzare mai il rasaerba con dispositivi o griglie
di protezione danneggiati o senza avere montato
i dispositivi di protezione, quali ad es. lamiere antiurto
o dispositivo di raccolta erba.
11. Avviare o azionare l'interruttore di avviamento con
attenzione in conformità alle istruzioni del fabbricante.
Tra i piedi e la (le) lama(e) da taglio deve essere
mantenuta una distanza sufficiente.
12. Il rasaerba, quando il motore viene acceso o avviato,
non può essere inclinato salvo il caso in cui debba,
nel corso della procedura, essere sollevato. In questo
caso dovrà essere inclinato solamente nella misura
strettamente necessaria e sollevato solamente il lato
non a contatto con l'utilizzatore.
13. Non avviare il motore se si sta davanti al canale di
espulsione.