mentazione.elettrica.e/o.alla.batteria.ricaricabile,.prima.di.prenderlo.oppure.prima.di.ini-
ziare.a.trasportarlo,.assicurarsi.che.l'elettroutensile.sia.spento..Tenendo il dito sopra l'in-
terruttore mentre si trasporta l'elettroutensile, oppure collegandolo all'alimentazione di corrente
con l'interruttore inserito, si vengono a creare situazioni pericolose in cui possono verificarsi seri
incidenti.
d) Prima.di.accendere.l'elettroutensile,.togliere.gli.attrezzi.di.regolazione.o.la.chiave.ingle-
se..Un utensile accessorio, oppure una chiave che capiti in una parte rotante della macchina,
può provocare seri incidenti.
e) evitare.una.posizione.anomala.del.corpo..Avere.cura.di.mettersi.in.posizione.sicura.e
di.mantenere.l'equilibrio.in.ogni.situazione..In questo modo è possibile controllare meglio
l'elettroutensile in caso di situazioni inaspettate.
f) Indossare.vestiti.adeguati..Non.indossare.vestiti.larghi,.né.portare.bracciali.e.catenine.
Tenere.i.capelli,.i.vestiti.ed.i.guanti.lontani.da.pezzi.in.movimento..Vestiti lenti, gioielli, o
capelli lunghi, potranno impigliarsi in pezzi in movimento.
g) In.caso.fosse.previsto.il.montaggio.di.dispositivi.di.aspirazione.della.polvere.e.di.rac-
colta,.assicurarsi.che.gli.stessi.siano.collegati.e.che.vengano.utilizzati.correttamente.
L'utilizzo di aspirazione di polvere può ridurre lo svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla
polvere.
4) Trattamento.accurato.ed.uso.corretto.degli.elettroutensili
a) Non.sottoporre.la.macchina.a.sovraccarico..Per.il.proprio.lavoro,.utilizzare.esclusiva-
mente.l'elettroutensile.esplicitamente.previsto.per.il.caso..Con un elettroutensile adatto si
lavora in modo migliore e più sicuro nell'ambito della sua potenza di prestazione.
b) Non.utilizzare.mai.elettroutensili.con.interruttori.difettosi..Un elettroutensile con l'interrut-
tore rotto è pericoloso e deve essere aggiustato.
c) Prima.di.procedere.ad.operazioni.di.regolazione.sulla.macchina,.prima.di.sostituire.parti
accessorie.oppure.prima.di.posare.la.macchina.al.termine.di.un.lavoro,.estrarre.sempre
la.spina.dalla.presa.della.corrente.e/o.estrarre.la.batteria.ricaricabile..Tale precauzione
eviterà che l'elettroutensile possa essere messo in funzione involontariamente.
d) Quando. gli. elettroutensili. non. vengono. utilizzati,. conservarli. al. di. fuori. del. raggio. di
accesso.di.bambini..Non.fare.usare.l'elettroutensile.a.persone.che.non.siano.abituate
ad.usarlo.o.che.non.abbiano.letto.le.presenti.istruzioni..Gli elettroutensili sono macchine
pericolose quando vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente esperienza.
e) eseguire.la.manutenzione.dell'elettroutensile,.operando.con.la.dovuta.diligenza..Accer-
tarsi.che.le.parti.mobili.della.macchina.funzionino.perfettamente,.che.non.s'inceppino
e.che.non.ci.siano.pezzi.rotti.o.danneggiati.al.punto.da.limitare.la.funzione.dell'elettrou-
tensile. stesso.. Prima. di. iniziare. l'impiego,. far. riparare. le. parti. danneggiate.. Numerosi
incidenti vengono causati da elettroutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco accura-
tamente.
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti..Gli utensili da taglio curati con parti-
colare attenzione e con taglienti affilati, s'inceppano meno frequentemente e sono più facili da
condurre.
g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori opzionali, gli utensili per applicazioni specifi-
che,.ecc.,.sempre.attenendosi.alle.presenti.istruzioni..Così.facendo,.tenere.sempre.pre-
sente.le.condizioni.di.lavoro.e.le.operazioni.da.eseguire..L'impiego di elettroutensili per usi
diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
5) Assistenza
a) Fare.riparare.l'elettroutensile.solo.ed.esclusivamente.da.personale.specializzato.e.solo
impiegando.pezzi.di.ricambio.originali..In tale maniera potrà essere salvaguardata la sicu-
rezza dell'elettroutensile.
72
Indicazioni.supplementari.di.sicurezza.nel.lavoro.con..
seghe.a.sciabola
.AVVerTeNZA:.Prima.di.collegare.l'apparecchio.elettrico.con.la.rete.di.alimentazione,.ac-
certarsi che la tensione d'alimentazione corrisponde a quella indicata sulla targhetta con le caratte-
ristiche.dell'apparecchio.elettrico..
▪ Una sorgente di alimentazione dalla tensione superiore a quella indicata per l'apparecchio elettrico,
può.causare.sia.una.grave.lesione.di.scossa.elettrica.all'operatore,.sia.un.guasto.all'apparecchio
elettrico.
▪ Se si ha qualsiasi esitazione, non innestare la spina dell'apparecchio elettrico nella presa.
▪ L'uso di una sorgente di alimentazione con la tensione inferiore a quella indicata sulla targhetta
dell'apparecchio elettrico, danneggerà il motore elettrico.
Usare.mezzi.per.protezione.dell'udito..Il rumore intenso durante il lavoro potrebbe causare
danni all'udito.
Usare.mezzi.di.protezione.della.vista.durante.il.lavoro,.per.proteggersi.da.corpuscoli.
volanti..Portare occiali protettivi.
Prendere.precauzioni.contro.l'inspirazione.di.polvere..Alcuni.materiali.possono.conte-
nere.ingredienti.tossici..Portare.una.maschera.per.protezione.dalla.polvere..Usare un
meccanismo di aspirazione polveri, se è possibile fissarlo all'apparecchio elettrico.
. AVVerTeNZA:. Disinserire. sempre. l'apparecchio. elettrico. e. togliere. la. spina. dalla. presa.
prima di effettuare qualsiasi regolazione, riparazione o manutenzione.
▪ Dopo un lavoro continuativo le parti metalliche esterne e gli accessori possono riscaldarsi. Non
toccare l'utensile o il pezzo in lavorazione subito dopo il lavoro – essi potrebbero essere roventi ed
ustionarvi.la.pelle.
▪ Proteggere le mani da parti rotanti.
▪ Se possibile usare sempre staffe o una morsa per fissare il pezzo lavorato.
▪ Disinnestare sempre la sega a sciabola ed aspettare finché la lama finirà di girare, prima di lasciare
la.macchina.a.parte.
▪ Non sovraccaricare la macchina: lavorare con una pressione moderata. Il sovraccarico è il risultato
dell'applicazione.di.una.pressione.eccessiva,.a.cui.il.motore.rallenta.la.propria.rotazione.e.ciò.con-
duce a un lavoro inefficace e all'eventuale guasto del motore della macchina.
▪ Non lasciare mai nell'area di lavoro strofinacci, cordoni, stoppa, ecc.
▪ Prima di usare l'apparecchio elettrico su un pezzo lavorato concreto, metterlo in moto e lasciarlo
funzionare.per.breve.tempo,.per.accertarsi.che.esso.funziona.normalmente..Lapparecchio.elettrico
deve.stare.durante.il.lavoro.ad.almeno.200.mm.dal.viso.e.dal.corpo.
▪ Ad un'eventuale probabilità di contatto dell'utensile con un impianto elettrico nascosto, o con il
proprio cordone, tenere l'apparecchio elettrico solo per le sue superfici appositamente isolate per la
presa in mano. Il contatto con un filo sotto tensione porrà le parti metalliche scoperte dell'apparec-
chio elettrico sotto tensione e l'operatore subirà una scossa elettrica.
▪ Mantenere sempre una posizione stabile del corpo. Quando si lavora con l'apparecchio elettrico a
posti elevati, accertarsi che non vi è nessuno sotto.
▪ Tenere stretto l'apparecchio elettrico.
▪ Usare l'apparecchio elettrico soltanso secondo la sua destinazione d'uso. Qualsiasi altro uso, dif-
ferente da quello descritto in queste istruzioni, verrà considerato erroneo. La responsabilità per
qualsiasi guasto o ferimento, che risulta da uso erroneo, cadrà sull'utente, e non sul fabbricante.
7