Athena P400105100001 Instrucciones De Montaje

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Enlaces rápidos

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
GRUPPO TERMICO
DERBI SENDA R 50-70 cc
Athena vi ringrazia per la preferenza accordatale, rimane comunque sempre a disposizione per rispondere alle vostre esigenze. Buon lavoro!!
• Pulire bene la zona del motore su cui si andrà ad operare.
• Svuotare il circuito di raffreddamento.
• Smontare attentamente lo scarico, il pacco lamellare ed il cilindro originale.
• Coprire l'imbocco del carter e togliere il pistone, facendo attenzione che non entrino corpi estranei all'interno dei carter.
• Controllare attentamente lo stato di usura dei componenti che seguono, in quanto l'aumento di potenza, con il kit Ø 47,6, metterebbe a dura prova le caratteristiche dei
medesimi:
- albero motore. Con il kit Ø 47,6 Vi consigliamo di montare il ns. albero motore Racing (vedi catalogo).
- paraolio e cuscinetti di banco (con i ns. gr. termici Ø 47,6 il motore viene sottoposto ad un aumento di sollecitazioni meccaniche dato dall'incremento di potenza, i cusci-
netti originali, pertanto, anche se in ottime condizioni, sono soggetti a rottura, vi consigliamo quindi di sostituirli con dei cuscinetti gioco C4, ordinare 2 pz.).
- astuccio a rulli
- occhio di biella
• Lavare accuratamente il nuovo gruppo termico ed il piano d'appoggio cilindro sui carter, accertandoVi che non presenti residui di guarnizione o ammaccature.
• Montare il pistone del kit con la freccia stampigliata sulla testa rivolta verso lo scarico, facendo attenzione che i segmenti entrino perfettamente nelle loro sedi.
• Montare il cilindro interponendo l'apposita guarnizione di base (vedi squish).
CONTROLLO ALLINEAMENTO PISTONE:
• Fissare il cilindro (senza testa) al basamento, con i relativi dadi, utilizzando dei distanziali al posto della testa.
• Controllare l'allineamento biella-pistone-cilindro, girando manualmente il motore, osservando che il pistone nel suo movimento mantenga un gioco laterale. Se così non
fosse, controllare che i carter siano ben accoppiati e che il cilindro appoggi perfettamente su di essi. Se questi accoppiamenti fossero perfetti, significherebbe che la biel-
la è piegata, in questo caso se non la si vuole sostituire, vi consigliamo di inserire un perno nel foro dello spinotto e di fare leva per raddrizzarla senza forzare troppo.
• Togliere il cilindro che avete provvisoriamente montato, inserire l'anello nel pistone assicurandovi che gli anelli fermo spinotto siano inseriti perfettamente nella loro sede.
• Lubrificare con olio per miscela l'interno del cilindro e riposizionarlo con molta cura.
• Montare la cupola centrale e la testa esterna con relativi o-ring chiudendo i dadi a 1 Kg ad incrocio, con chiave dinamometrica. Fate particolare attenzione a questa ope-
razione in quanto un errato serraggio dei dadi pregiudicherebbe, notevolmente, prestazione e durata del kit (nella ns. testa non va montato il termostato).
• Riempire il circuito di raffreddamento sino a livello.
• SQUISH: Per ottenere le giuste e testate prestazioni di questo gruppo termico, si deve avere uno squish conico pari a 0,9-1,3 mm
(per il gr. termico 70 cc racing lo squish deve essere pari a 0,8 mm), vedi figura. Verificare quindi lo squish partendo con la guar-
nizione di base dello spessore di 0,5 mm, presente nel kit. Per rilevarlo, potete agire come segue:
posizionare manualmente il pistone verso il punto morto inferiore, inserire dal foro candela un filo di stagno dello spessore di 1,5
mm in asse con lo spinotto, girare manualmente il volano in senso orario in modo da portare il pistone al punto morto superiore
(per almeno 3 volte). Il filo di stagno presenterà uno schiacciamento che misurato con un calibro centesimale, indicherà il valore di
squish. Se il valore di squish non corrispondesse, alzate o abbassate il cilindro sostituendo la guarnizione di base con le guarni-
zioni fornite nel kit.
• CENTRALINA: Controllare l'anticipo, specialmente se è stata sostituita la centralina, che dovrà essere come quello indicato dalla
casa costruttrice.
• GRUPPO ALIMENTAZIONE: Curare particolarmente il pacco lamellare, nel quale non dovranno trovarsi bave o eccessi di materia-
le. Per il gr. termico Ø 47,6 consigliamo di montare il carburatore e il pacco lamellare maggiorati (vedi catalogo).
• GRUPPO SCARICO: Controllare che lo scarico sia in ottime condizioni, ricordandoVi che la marmitta nel suo montaggio non deve
essere forzata, per evitare ciò compensare con distanziali.
Prima di tutto controllate la carburazione. Utilizzate benzine con almeno 96 ottani ed olio sintetico.
Non forzate il motore per i primi 250-300 km, in quanto rischiereste di danneggiare il gruppo termico, inoltre le massime prestazioni
si avranno dopo un buon rodaggio.
Ogni 3000 km ca. è consigliabile pulire, dai residui della combustione, tutte le parti coinvolte in questo processo.
Verificate che i segmenti del pistone non siano bloccati, e controllatene lo stato di usura.
E' opportuno sostituire il pistone al primo cenno di affaticamento del kit per non compromettere la rotondità della canna del cilindro.
Ci permettiamo di ricordarVi che non è il singolo pezzo, ma la completezza dell'insieme, che fa raggiungere al vostro motore le massime prestazioni!
Si suggerisce il montaggio dei prodotti contenuti in questo kit da parte di tecnici specializzati: se difetti e/o problemi venissero causati da una cattiva installazione, sarà
declinata ogni ns. responsabilità per ogni qualsivoglia danno o pretesa tecnica ed economica nei ns. confronti. Quanto scritto su questo foglio d'istruzioni non si intende
impegnativo. La ditta Athena si riserva il diritto di apportare modifiche qualora lo ritenesse necessario, inoltre non si ritiene responsabile per eventuali errori di stampa.
Tutti gli articoli ATHENA, prodotti nelle cilindrate e/o potenze superiori a quelle previste dal codice stradale del paese di appartenenza dell'utilizzatore finale, sono
destinati esclusivamente ad uso agonistico sportivo. L'uso sulla strada pubblica, come anche in campo aeronautico e marino, è vietato.
ATHENA declina ogni responsabilità per usi diversi. Il cliente si rende pertanto responsabile che la distribuzione degli articoli acquistati da Athena sia conforme alla
legislazione vigente nel proprio paese, liberando la stessa da qualsivoglia responsabilità
FIM/G017
ATHENA SPA - Via delle Albere, 13 - 36040 Alonte (VI) - Italy - Tel. +39-0444-727258 - Fax +39-0444-727222
http://www.athena-ad.com - e-mail: [email protected] (per il mercato italiano)
DATI TECNICI
Ø 40
Ø 47,6
PRELIMINARI:
MONTAGGIO GRUPPO TERMICO:
RODAGGIO, USO E MANUTENZIONE:
ALESAGGIO
CORSA
CILINDRATA
40 mm
40 mm
47,6 mm
40 mm
RAPPORTO DI COMPRESSIONE
50 cc
13,3:1
70 cc
13,5:1
I
loading

Resumen de contenidos para Athena P400105100001

  • Página 1 Quanto scritto su questo foglio d’istruzioni non si intende impegnativo. La ditta Athena si riserva il diritto di apportare modifiche qualora lo ritenesse necessario, inoltre non si ritiene responsabile per eventuali errori di stampa.
  • Página 2 The descriptions contained in this leaflet are not binding. Athena reserves the right to make any changes, if necessary. Are not responsible for any printing errors.
  • Página 3 économiques qui seront réclamés sur nous. Toutes les instructions de cette publication ne sont pas contraignantes. Athena se réserves le droit d’effectuer des modifications si elle le juge opportun et n’assume aucune responsabilité...
  • Página 4 Està prohibido utilizarlo en vias publicas y en el sector navigation aerea y marino. Athena declina toda responsabilidad en usos deferentes. Por lo tanto el cliente es responsable de la distribución de los artículos adquiridos en Athena y que sean conformes a la legislación vigente, liberando a Athena de cualquier responsabilidad.

Este manual también es adecuado para:

P400105100002