Istruzioni per l'uso
Pulsante di arresto di emergenza SNH
R1.200.xxxx.0
DISP OSIZIONI DI SI CU REZZA
• Le installazioni elettriche, la messa in funzione e i lavori di
manutenzione devono essere effettuati solo da professio-
nisti elettrici addestrati, con adeguate conoscenze delle
norme antinfortunistiche e nel pieno rispetto delle prescri-
zioni vigenti.
• Le misure e gli equipaggiamenti di sicurezza devono essere
conformi alle disposizioni vigenti.
• Il dispositivo non deve essere aperto.
• I prodotti danneggiati non devono essere nè installati, nè
messi in funzione.
• Anche i dispositivi esposti a uso (ad es. caduti a terra) o a
condizioni non conformi alle specifiche non devono essere
utilizzati.
• Prima di effettuare interventi di collegamento, montaggio e
smontaggio, attuare le misure di sicurezza seguenti:
1. Disinserire la tensione di alimentazione del
dispositivo/dell'impianto prima dell'inizio dei lavori!
2. Assicurare la macchina/l'impianto contro la riattivazione
accidentale!
3. Accertare l'assenza di tensione!
4. Collegare a terra le fasi e cortocircuitarle!
5. Coprire o sbarrare le parti adiacenti sotto tensione!
• In occasione della prima messa in funzione della
macchina/dell'impianto verificare sempre tutte le funzioni
di sicurezza in base alle prescrizioni vigenti e rispettare i
cicli di verifica previsti per gli equipaggiamenti di sicurezza.
• Protezione da contatto limitata!
Grado di protezione secondo EN 60529.
− Alloggiamento/Morsetti: IP 40 / IP 20.
− Sicurezza dita secondo EN 50247.
1
Utilizzo corretto
I dispositivi devono essere utilizzati sono come parte degli
equipaggiamenti di sicurezza delle macchine, allo scopo di
proteggere le persone, i materiali e le macchine stesse.
Doc. # BA000612 - 09/2009 (Rev. A) ©2008 Wieland Electric GmbH
ATT ENZIONE
Sistema modulare del pulsante di arresto di emergenza
I pulsanti di arresto/spegnimento di emergenza della serie
SNH sono dispositivi di commutazione elettromeccanici, atti a
proteggere persone su o in prossimità di una macchina.
Servono infatti a spegnere/arrestare macchine e impianti, per
evitare o ridurre rischi possibili o effettivi per le persone o
danneggiamenti alla macchina o al sistema di lavoro.
L'elemento di azionamento attiva gli elementi di
commutazione di sicurezza. Gli elementi di commutazione
della versione a incasso sono dotati di un sistema di
monitoraggio interno, per continuare a garantire la sicurezza
dall'elemento di azionamento in caso di guasto dell'elemento
di commutazione. Il monitoraggio interno apre un contatto
quando l'elemento di commutazione viene staccato
dall'elemento di azionamento e attiva così la funzione di
arresto di emergenza.
Prodotti
SNH 0xx0
Elementi di azionamento
SNH 00xx
Elementi di commutazione
SNH 11xx
Set completi
Utilizzare il dispositivo soltanto in conformità alle relative
disposizioni. Rispettare inoltre quanto riportato nei dati tecnici.
2
Montaggio e collegamento
In caso di utilizzo di elementi di azionamento illuminati, gli
elementi di commutazione si possono collegare a una
tensione max. di 230 V CA.
2.1 Versione da incasso
1. Praticare dei fori nella piastra di montaggio (vedere fig. a
pagina 25).
2. Inserire l'elemento di azionamento nel foro di montaggio e
fissare con il controdado
(coppia max.2,5 Nm)
3. Applicare l'elemento di commutazione e ruotarlo di 1/8 di
giro in senso orario. L'elemento di commutazione scatta in
posizione.
4. Verificare se i contatti del monitoraggio interno con
elemento di commutazione bloccato ed elemento di
azionamento non attivato sono chiusi.
5. Collegare i cavi di connessione nelle morsettiere. A tale
proposito rispettare i valori ammessi a livello elettrico e
meccanico (vedere cap. 6 "Dati tecnici" a pagina 14)
2.2 Versione per montaggio
1. Montare la parte inferiore dell'alloggiamento su una
superficie piana (per le distanze tra i fori, vedere fig.
SNH 6001 a pagina 25)
2. Far passare il cavo di connessione dentro una delle due
guide M20.
3. Collegare i cavi di connessione nelle morsettiere. A tale
proposito rispettare i valori ammessi a livello elettrico e
meccanico (vedere cap. 6 "Dati tecnici" a pagina 14)
3
Verifica preliminare alla prima
messa in funzione
• Verifica del funzionamento meccanico
− Il fissaggio dell'elemento di azionamento è a prova di
torsione.
− Il dado di montaggio è serrato in modo da evitare qualsiasi
gioco in direzione longitudinale.
N O T A
13 / 27