Installazione del condotto flessibile
1. Posizionare il condotto dalla parte posteriore
dell'unità nella griglia dell'apertura esterna.
Accertarsi:
- Le mostrine non siano piegate.
- Dalla parte posteriore dell'unità, il dotto deve
sporgere dritto di almeno 60 mm prima della
curva. Ciò garantisce che i flap antiritorno
siano liberi di aprirsi e chiudersi.
- Dopo la prima curva, il condotto va verso
il basso in modo che la condensa che
fuoriesce vada verso l'apertura esterna.
Fare riferimento alla figura 5.
- Il condotto è teso a sufficienza, ma non in
eccesso in modo che ci sia un rischio di
essere rimosso da una delle estremità.
2. Premere il condotto sul retro dell'unità e
fissare con i fermacavi.
3. Premere il condotto sul retro della griglia e
fissare con i fermacavi.
Installazione del trasformatore
• Il trasformatore può essere fissato
direttamente alla parete o su una superficie
orizzontale.
IN CASO DI FISSAGGIO AD UNA PARETE,
IL TRASFORMATORE DEVE ESSERE
ORIENTATO COME MOSTRATO IN
FIGURA 2 PER SODDISFARE I REQUISITI
DI PROTEZIONE DELL'INGRESSO.
1. Rimuovere le viti fissando la copertura,
rimuovere la copertura.
2. Posizionare il trasformatore come
desiderato. In caso di montaggio a parete,
il trasformatore deve essere orientato
come mostrato in Figura 2 per soddisfare i
requisiti di protezione dell'ingresso.
3. Segnare i centri dei fori delle viti.
Fare riferimento alla figura 4.
4. Rimuovere ed eseguire i fori delle dimensioni
adeguate.
5. Inserire i tappi da parete (forniti), come
richiesto.
6. Aprire le uscite per l'ingresso del cavo.
7. Riposizionare il trasformatore e fissare le viti
(fornite).
8. Fare riferimento alla sezione Cablaggio del
trasformatore.
9. Reinstallare la copertura con le viti di
fissaggio.
Importante: il trasformatore deve essere
coperto dall'isolamento del solaio
Cablaggio del trasformatore
Isolare completamente l'alimentazione
elettrica dell'unità
1. Inserire i cavi della bassa tensione e
dell'alimentazione principale attraverso le
relative aperture.
2. Collocare i cavi nei morsetti dei cavi ed
eseguire i collegamenti come mostrato in
Figura 6. Accertarsi che tutti i collegamenti
siano stretti.
Cablaggio dell'unità completa per
doccia Simply Silent™ Illumi
Isolare completamente l'alimentazione
elettrica dell'unità
1. Inserire i cavi che vanno dal trasformatore
all'apertura nel pannello posteriore e
collegare come mostrato in Figura 6.
2. Inserire il cavo dall'unità di illuminazione
fino al supporto della copertura anteriore e
collegare come mostrato in Figura 6.
Cablaggio collegamento principale
Solo dopo che tutti i componenti sono stati
installati correttamente, si sono eseguiti
e controllati i collegamenti elettrici e tutte
le coperture sono in posizione, è possibile
continuare.
1. Collegare il cavo dall'interruttore di isolamento
all'alimentazione elettrica. Fare riferimento alla
figura 6. La capacità massima del circuito di
cablaggio fisso è di 5A.
2. Accendere l'alimentazione principale.
Uso del ventilatore completo per
doccia Simply Silent™ Illumi
• Azionare l'unità utilizzando un interruttore di
accensione/spegnimento (non in dotazione).
Una volta azionato l'interruttore, la luce si
accende immediatamente, tuttavia il ventilatore
può richiedere fino a 10 secondi per accendersi.
Quando l'interruttore viene spento, la luce si
spegne immediatamente, ma il ventilatore
continua a funzionare per il tempo impostato.
Regolazione del tempo di
superamento ventilatore
• Il controllo del timer di superamento si trova
sul trasformatore.
• Per regolare il tempo, ruotare il comando
in senso orario per aumentare e in senso
antiorario per diminuire.
• Il tempo può essere impostata tra 30 secondi
e 30 minuti.